Romagna& Maltempo. Continua a cadere la neve, ma da domenica dovrebbe ritornare il sole.

SKY METEO 24. Lo scivolamento del vortice sull’Adriatico, con tempo in sensibile peggioramento, associato a forti venti e nevicate ha portato maltempo anche sulla costa. Fiocchi dunque a Pesaro, Ancona, ma anche Rimini, Cesena, Cervia, Forlì. Nelle prime ore del pomeriggio gli accumuli hanno superato localmente già i 3-5cm; il tutto accompagnato da un sensibile rinforzo dei venti da Nord.
Nelle Regioni limitrofe, situazioni alterne. Gli accumuli in pianura spaziano generalmente infatti tra i 3 ed i 10 cm sul Nord Est, mentre sono tratti nulli sulle alte pianure venete e friulane; accumuli localmente superiori ai 10 cm invece sono stati segnalati sul basso Veneto. E nelle prossime ore? Precipitazioni in esaurimento su Triveneto, in intensificazione invece su Romagna, Marche ed Abruzzo con neve che resiste anche in pianura; con l’ingresso della bora si potrebbe avere pioggia mista a neve invece sulla costa, ma solo verso sera.
PREVISIONI PROSSIMI QUATTRO GIORNI. Passiamo alle previsioni per i prossimi tre/quattro giorni della settimana. Sulla Romagna Meteo 24 indica: domenica, ritorno del sole; lunedì annuvolato e ripresa del bel tempo per martedì e mercoledì. La previsione riguarda ( in particolare) Rimini ( con temperature -1/5 gradi in media) ma anche le altre località romagnole, comunque abbastanza vicine tra loro.
L’eccezione, forse, riguarda le zone collinari ( Alta Valmarecchia e Alto Rubicone) pesantemente colpite lo scorso mese di febbraio. Qui la neve risulta solitamente più abbondante. Ai Comuni, tra gli altri aspetti da segnalare, non sono ancora arrivati dallo Stato i rimborsi indispensabili per pagare gli eventuali nuovi servizi di pulitura delle strade.