Doodle di Google per il primo programmatore informatico: una donna! Augusta Ada Byron.

Doodle di Google per il primo programmatore informatico: una donna! Augusta Ada Byron.
Doodle per Ada, foto di repertorio

INFORMATICA. Google oggi celebra il primo programmatore informatico: Augusta Ada Byron (Londra, 10 dicembre 1815 – Londra, 7 novembre 1852), nota come Ada Lovelace dal nome del marito William King, Conte di Lovelace.
Ada è una matematica inglese, conosciuta soprattutto per il suo lavoro alla macchina analitica ideata da Charles Babbage.

DALLA POESIA ALL’INFORMATICA. Oggi cade il 197° anniversario dalla nascita e Google le dedica un simpatico doodle: una donna in abito ottocentesco seduta alla scrivania impegnata in un algoritmo complesso scritto su una pergamena che prende la forma della scritta Google. Una serie di immagini sovrastano la scritta: dalle antiche macchine informatiche ai moderni computer. Figlia del poeta lord Byron e di sua moglie, ebbe una salute fragile, ma questo non le impedì di studiare matematica e scienze. Inizialmente sotto la guida della madre che non desiderava che anche la figlia si dedicasse alla poesia come aveva fatto il padre.

Nel 1833 Ada incontrò Charles Babbage; interessatasi al suo lavoro, iniziò a studiare i metodi di calcolo realizzabili con la macchina differenziale e la macchina analitica. Babbage fu colpito dall’intelletto di Lovelace e la chiamò ”l’Incantatrice dei Numeri”. Infattio la donna è famosa per aver concepito un algoritmo per il calcolo dei numeri di Bernoulli,  oggi  riconosciuto come il primo programma informatico. Ada Lovelace morì  il 27 novembre 1852.

Ti potrebbe interessare anche...