Un Doodle per Lo Schiaccianoci: Google celebra il balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij.

GOOGLE. Era il 18 dicembre 1892 e andava in scena per la prima volta Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Opera destinata a diventare immortale, consacrata per sempre nell’”Olimpo” dei balletti più amati. E proprio al balletto con musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Google oggi dedica il suo Doodle. Consiste in un disegno che illustra le scene più conosciute dello Schiaccianoci per ricordare il 120esimo anniversario della sua “nascita” teatrale.
LO SCHIACCIANOCI. All’epoca, il compositore si fece aiutare da Marius Petipa, il quale gli propose un adattamento realizzato da Alexandre Dumas padre del racconto Schiaccianoci e il re dei topi scritto da Ernst Theodor Amadeus Hoffmann. Naturalmente, per renderla adatta al balletto, la storia venne alquanto semplificata ma il risultato non deluse affatto! Non fu subito un successo travolgente ma col tempo Lo Schiaccianoci si diffuse risquotendo sempre maggiore approvazione e diventando, nell’immaginario comune, il balletto per eccellenza del periodo natalizio.
In Italia, Inghilterra e negli Stati Uniti si vide per la prima volta solo negli anni ’30 del secolo successivo. E’ soprattutto in America, negli anni ’40 e ’50 che Lo Schiaccianoci venne acclamato e reso celebre. Gli americani crearono infatti alcune coreografie travolgenti, dando il via ad una tradizione che continua ancora.