Ravenna. Più luce per la Basilica di Sant’Apollinare in Classe. ‘Acceso’ l’ingresso.

Ravenna. Più luce per la Basilica di Sant’Apollinare in Classe. ‘Acceso’ l’ingresso.
Basilica di Sant'Apollinare in Classe a Ravenna, foto di repertorio

RAVENNA. A Natale si accendono le luci, è proprio il caso di dirlo, come è successo alla Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Lo Basilica è ora valorizzata anche nelle ore notturne grazie a un nuovo impianto di illuminazione collocato nel vialetto di accesso.
L’opera è stato realizzata dagli uffici tecnici del Comune che l’hanno progettata in accordo con la Soprintendenza per beni paesaggistici e architettonici e l’Archidiocesi di Ravenna-Cervia, quali partner del Comitato di coordinamento del Piano di Gestione dei Monumenti Unesco. La nuova illuminazione è costituita da corpi led regolabili, di linea sobra e minimamente impattanti.
L’ intervento è stato finanziato con i fondi assegnati a Ravenna dalla legge 77/06 che prevede un sostegno ai progetti di valorizzazione dei monumenti Unesco e alla loro gestione.
“Grazie ai fondi Unesco e la stretta collaborazione fra servizio Turismo e pubblica illuminazione – dichiara l’assessore al turismo Andrea Corsini – siamo riusciti a realizzare quest’opera che valorizza uno dei nostri più importanti monumenti patrimonio dell’umanità. Ne sono particolarmente soddisfatto poichè il nuovo impianto di illuminazione verrà attivato in occasione delle festività quando la basilica è sede di attività legate al periodo natalizio”.

Ti potrebbe interessare anche...