Emilia Romagna. ‘DegustiAmo’ a Coriano di Rimini: ‘L’arte dei sensi.. a km zero’.

Emilia Romagna. ‘DegustiAmo’ a Coriano di Rimini: ‘L’arte dei sensi.. a km zero’.
®lucarossetti

CORIANO DI RIMINI. Tutto esaurito per la prima serata di DegustiAmo – L’arte dei sensi… a Km Zero, la nuova rassegna enogastronomica che ieri sera (martedì 22 gennaio) ha felicemente debuttato al Teatro CorTe di Coriano. Iniziativa, inedita in ambito provinciale, che fino al prossimo aprile farà del contenitore culturale corianese la meta degli appassionati di buona cucina e ottimi vini a filiera corta. Molto apprezzata dagli avventori – tra i quali anche il Sindaco di Riccione Massimo Pironi, ospite dell’Amministrazione Comunale corianese – la trasformazione di CorTe in un romantico e intimo Bistrot in cui cenare a lume di candela in compagnia dei produttori locali, guidati nella degustazione dal presidente della Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini, Gaetano Callà e dagli anfitrioni Fabio Cavola (La Cantinetta della Corte) e Davide Celli (La Greppia). Un autentico tempio del gusto dove, tra le incursioni del sovversivo fornaio Daniele Marziali e i momenti poetici a cura della Compagnia Fratelli di Taglia, i commensali hanno ascoltato con piacere le musiche tradizionali degli Asa Branca e si sono lasciati affascinare dalle sinuose danze della Elisir d’Oriente Company.

“DegustiAmo è una grande sfida – commentano soddisfatti Fabio Cavola e Davide Celli, ideatori e organizzatori della neonata rassegna – che nasce dalla collaborazione di due realtà molto differenti tra loro come La Cantinetta della Corte e La Greppia, unite dalla comune attenzione ai tanti tesori enogastronomici del nostro territorio, spesso dimenticati dai consumatori e a volte proprio sconosciuti al grande pubblico. Il caloroso riscontro che ha da subito ricevuto questa nuova formula di promozione dei prodotti locali è un segnale importante e forte per tutte le piccole aziende agricole di queste vallate e per chi fa della ristorazione a km zero la propria missione”.
“Magiche atmosfere che conquistano – dichiara Domenica Spinelli, Sindaco di Coriano – con un’offerta enogastronomica d’eccellenza, intrattenimento di qualità e un allestimento sorprendente. Il Comune di Coriano crede molto in questo tipo di iniziative che vedono pubblico e privato collaborare fattivamente per valorizzare l’identità delle nostre colline, facendola conoscere ai corianesi e ai forestieri, in un vincente connubio tra costa ed entroterra. DegustiAmo soddisfa in pieno l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale di attivare sinergie per fare del Teatro CorTe e del Palazzo della Cultura un cuore pulsante della vita cittadina, accogliente e aperto a tutti con proposte differenziate nell’arco della settimana e delle stagioni”.

PROSSIMA DATA. Il prossimo appuntamento con DegustiAmo è fissato per martedì 5 febbraio (ore 20) sempre al Teatro CorTe di Coriano con la serata Pazzi per Queso – Formaggi y flamenco a cui prenderanno parte anche la Compañía de danza Flamenca Alma Gitana e il cantautore Francesco Picciano.
Info e prenotazioni: 0541 658117- 347 4835584 – cavolafabio@alice.it

Ti potrebbe interessare anche...