Bagnacavallo, il Comune aderisce alla realizzazione del monumento in onore dell’Arma.

Bagnacavallo, il Comune aderisce alla realizzazione del monumento in onore dell’Arma.
Bicentenario dell'Arma dei Carabinieri. Immagine di repertorio.

BAGNACALLO. Nella seduta di giovedì 7 febbraio il Consiglio Comunale di Bagnacavallo ha approvato all’unanimità un ordine del giorno per l’adesione alla realizzazione di un monumento per il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, che ricorrerà il 5 giugno 2014.

Ricorrenza – si legge nell’ordine del giorno – di profonda e significativa rilevanza per tutta la collettività nazionale che riconosce nell’Arma una delle istituzioni più solide del Paese, sicuro punto di riferimento per la tutela della legalità, per la prevenzione e il contrasto alle criminalità di ogni specie, per la lotta al terrorismo e alla corruzione“.
Alla seduta del Consiglio comunale era presente il brigadiere capo Antonio La Fornara, comandante interinale della Stazione dei Carabinieri di Bagnacavallo.

L’iniziativa, patrocinata dall’Anci, vede il coinvolgimento di tutti i Comuni d’Italia e la partecipazione personale del sindaco, di tutti i consiglieri e gli assessori del Comune di Bagnacavallo, che devolveranno l’equivalente di un gettone di presenza di una seduta consiliare e invitano “tutti i cittadini a partecipare all’iniziativa, contribuendo secondo le loro possibilità“.
Il monumento, che riprodurrà la celebre opera dello scultore fiorentino Antonio Berti: “I Carabinieri nella tormenta“, sarà collocato nei giardini di via Quirinale a Roma, intitolati al 150° dell’Unità d’Italia.

Articoli più letti