Le dimissioni del Papa: un grande impatto sulla cristianità.

Le dimissioni del Papa: un grande impatto sulla cristianità.
Il ministro Giulio Terzi. Immagine di repertorio.

ROMA. Quello di Benedetto XVI è “un magistero che sta interpretando avendo un grandissimo impatto sulla cristianità“. Così il ministro Giulio Terzi commenta la decisione del Papa di dimettersi il prossimo 28 febbraio.

Ricordando le parole del Papa durante il loro ultimo incontro, in occasione dei 900 anni dalla bolla papale all’Ordine di Malta, Terzi ha spiegato che Ratzinger ha sottolineato con efficacia “il valore di un ritorno di tutti i cristiani al senso originario della fede“, rimanendo nel “filo conduttore” del suo pontificato, che è la necessità di una “nuova evangelizzazione“.

Il Ministro degli Esteri ha riferito che nell’udienza con i cavalieri di Malta il Papa “apparve affaticato“, seppur “assolutamente efficace“. Terzi ha voluto sottolineare il “grande rapporto” che c’è sempre stato tra il Governo italiano e la Santa Sede “sui temi fondamentali della protezione dei diritti umani e la libertà di tutti i credo religiosi“.

Articoli più letti