A Cattolica e Santarcangelo famiglie a teatro con ‘I viaggi di Sindbad’ e il circo sulle dita.

CATTOLICA & SANTARCANGELO. Domenica 24 febbraio (ore 16) al Teatro della Regina di Cattolica la rassegna teatrale per le famiglie “Tutti a Teatro” presenta la riccionese Compagnia Fratelli di Taglia con “I viaggi di Sindbad il marinaio“, spettacolo d’attore con oggetti e canto dal vivo ispirato alla favola delle “Mille e una notte“, scritto da Giovanni Ferma e Daniele Dainelli. Protagonista Daniele Dainelli, diretto da Marina e Patrizia Signorini.
Sindbad, ricco mercante di Baghdad, dopo aver sperperato l’eredità del padre, raccoglie i suoi ultimi averi, s’imbarca e prende il mare. Lo spirito avventuriero di Sindbad guida il pubblico attraverso il mare Mediterraneo, facendo vivere a tutti fantastiche avventure, scampando terribili pericoli che agli occhi dei giovani spettatori sembreranno come brutti sogni. Il marinaio affronterà un ciclope che tenterà di arrostirlo, malvagie creature che cavalcano l’uomo come fosse un cavallo, serpenti affamati che cercheranno di ingoiarlo, enormi uccelli che lo trasporteranno attraverso il cielo e altri pericoli ancora… Ma alla fine la forza della fantasia prevarrà sui sogni cattivi e Sindbad si sveglierà arricchito di nuove esperienze, con un velo di saggezza sugli occhi colmi di avventura.
Ingresso: 5 euro per i bambini, 7 euro per gli adulti
Informazioni e prenotazioni: Ufficio Cinema – Teatro 0541 966778
Domenica 24 febbraio (ore 16) alla Sala Il Lavatoio di Santarcangelo di Romagna si concludono le “Domeniche a Teatro” dedicate alle famiglie. In scena Girovago e Rondella Family Theatre (tra le poche “famiglie d’arte” rimaste in Italia, omaggio vivente alla tradizione nomade circense) con il sorprendente “Mano Viva“.
Mano Viva è un burattino… a cinque dita… interpretazione minimalista del teatro di figura, un altro universo in cui sono le mani che raccontano, senza parole. Spettacolo molto delicato con musica dal vivo in cui Girovago e Rondella utilizzano le mani per creare i burattini: sul dito medio inseriscono la testa, l’indice e l’anulare rappresentano le braccia, mentre pollice e mignolo fanno da gambe. Due mani, una coppia di strani, minuscoli esseri in carne ed ossa che si muovono con destrezza in una piccolissima pista da circo, esibendosi in numeri di giocoleria e acrobatica, accompagnati da chitarra e percussioni. Lui non è solo giocoliere, ma anche one man band e mangiafuoco, lei funambola e acrobata ma anche tenera innamorata. Le luci della ribalta si accendono e ci si ritrova immersi in un fantastico mondo in miniatura dove tutto è possibile e reale.
Ingresso: 5 euro per i bambini, 7 euro per gli adulti
Informazioni: Santarcangelo dei Teatri 0541 626185 – Alcantara 0541 72773