Misano, SiS stanza 293mila euro per riqualificare e completare la rete fognaria.

MISANO. Entro l’anno saranno realizzati tre importanti lavori pubblici riguardanti la sistemazione e la riorganizzazione della rete fognaria bianca, grazie allo stanziamento di 293.000 euro da parte di SiS S.p.A.
L’emergenza idraulica registratasi in seguito alle sporadiche ma intense precipitazioni meteoriche che periodicamente si sono succedute negli ultimi anni, procurando disagi e allagamenti, ha reso necessaria l’apertura un tavolo tecnico tra i Comuni soci di SiS ed Hera finalizzato ad analizzare le cause e ad individuare gli interventi da mettere in atto per una concreta risoluzione.
Dagli incontri scaturiti fra l’ufficio tecnico del Comune di Misano e quello della SiS S.p.A. sono stati individuati tre ambiti di intervento urgenti volti ad affrontare le situazioni maggiormente critiche da realizzare nel biennio 2013–2014 per una spesa complessiva stimata di 293.000,00 euro.
L’importo sarà così ripartito: realizzazione di fognatura per acque bianche in via Sant’Elia per un importo complessivo di 110.000 euro; realizzazione di un primo stralcio di fognatura bianca in via Leoncavallo per un importo complessivo di 90.000 euro; realizzazione di una nuova fognatura bianca in via Manin e via Don Minzoni per un importo complessivo di euro 90.000 euro.
“L’obiettivo che il Comune si è prefissato con questi interventi – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e vice-sindaco, Fabrizio Piccioni – è quello di sistemare la rete fognaria del nostro territorio. In via Sant’Elia verranno sostituite le caditoie e riqualificati alcuni tratti di fognatura bianca per evitare che si verifichino fenomeni di allagamento alle prime piogge, come invece accade oggi. In via Leoncavallo e in via Manin/Don Minzoni, invece, la rete fognaria bianca verrà realizzata ex novo e collegata con la rete già esistente. Il sistema fognario sarà completato e integrato. Questi interventi sui sotto servizi sono propedeutici a quelli di riqualifica urbana sulle medesime aree. Non sappiamo ancora i tempi, nè le modalità ed i finanziamenti, ma intendiamo discuterne in sede di bilancio di previsione, per avviare i lavori a cavallo tra il 2013 e il 2014”.