Forlì. In mostra a ‘Happy family Expo’ l’esposizione firmata Valle del Senio.

Forlì. In mostra a ‘Happy family Expo’ l’esposizione firmata Valle del Senio.
Happy family Expo.

FORLì. Un’altra occasione per rendere visibile il lavoro e l’impegno nei servizi della prima infanzia di Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo e Casola Valsenio. Durante l’evento ospitato alla Fiera di Forlì il 2-3 marzoHappy Family, un grande evento fieristico dedicato a bambini e genitori“, troverà spazio anche la mostra “Immagini e parole nei servizi educativi della Valle del Senio: il progetto pedagogico si racconta”. Un’iniziativa che nasce dall’idea di tradurre in immagini e parole il progetto pedagogico che per le educatrici rappresenta il documento che racchiude gli intenti e le finalità educative volte a garantire ai bambini e le bambine un percorso personalizzato per favorire lo sviluppo armonico delle loro competenze.

Al termine della mostra questi pannelli andranno ad allestire i locali dei servizi 0/3 della Valle del Senio, dove lo spazio educativo in un servizio per la prima infanzia viene inteso come il luogo dove nascono le relazioni, per cui esso viene ripensato e organizzato per rispondere ai bisogni dei bambini di sicurezza, intimità e di esplorazione.

La mostra che è stata allestita nei quattro comuni della Valle del Senio da ottobre a dicembre 2012, ha accompagnato l’evento di inaugurazione del Ce.Do, centro documentazione delle pratiche educative della Valle del Senio. Il Ce.Do con sede sopra gli spazi del nido Arcobaleno dedicato a Ofelia Gamberini, è stato allestito con scaffali nati per accogliere materiali di riciclo e di scarto proveniente da uffici, aziende e fabbriche del territorio coinvolgendo le associazioni, i genitori e i vari attori sociali, per fornire alla scuola primaria, dell’infanzia e ai servizi 0/3 un supporto per i progetti di qualificazione 0/6 e per incentivare il gioco euristico e le attività espressive con i bambini. Inoltre, il centro offre la possibilità di affittare strumenti per la realizzazione di progetti specifici di atelier, collocati in uno spazio espositivo all’interno del centro.

I Ce.Do nasce con la collaborazione dei quattro comuni e delle cooperative sociali del territorio Zerocento di Faenza e Le Favole di Imola, l’Istituto Comprensivo Carlo Bassi di Castel Bolognese – Solarolo e l’Istituto Comprensivo Pascoli di Riolo Terme – Casola Valsenio, le scuole paritarie FISM del territorio e l’associazione Centro Documentazione Handicap (CDH) di Bologna che gestisce un centro di documentazione sulla disabilità e le tematiche sociali e cura la redazione della rivista HP-Accaparlante, di cui è disponibile a fare arrivare al nostro centro le copie d’archivio degli anni più recenti. Il Ce Do è aperto tramite appuntamento attraverso il coordinatore pedagogico Cicarilli Saula.

Ti potrebbe interessare anche...