Italia-Mondo. Roma blindata per la celebrazione di inizio del Pontificato.

Italia-Mondo. Roma blindata per la celebrazione di inizio del Pontificato.
Papa Francesco. Immagine di repertorio

VATICANO. E’ terminata la celebrazione per l’inizio del Pontificato. Due ore di rito: la Santa Messa, la benedizione impartita in piazza San Pietro, poi dalla piazza si è levato il grido ‘Viva il Papa‘, infine gli applausi.

In piazza San Pietro si sono contati 150-200mila fedeli. E’ questo quello che ha riferito padre Ciro Benedettini della sala stampa vaticana. E ovviamente è scattato il piano sicurezza e organizzativo a Roma.

Gli siamo vicini con la preghiera, piena di affetto e di riconoscenza“. Così il Papa, nella messa di inaugurazione del pontificato, ha ricordato Benedetto XVI.

Poi il Papa lancia un appello  a chi ha “ruoli di responsabilita” in ambito economico, politico o sociale di essere “custodi della creazione, del disegno di Dio iscritto nella natura, dell’altro e dell’ambiente“.

Non dobbiamo avere paura della bontà, neanche della tenerezza“. Queste le parole di Papa Francesco nell’omelia della messa di inaugurazione del pontificato.

Nell’esercitare il suo servizio il Papa guarda a quello “umile, concreto” di san Giuseppe e come lui apre le braccia alla “umanità intera“.

Preghiere in cinque lingue per Papa Francesco: russo, francese, arabo, swahili e cinese.

E intanto Benedetto XVI ha seguito in televisione la messa di inizio del pontificato di Papa Francesco, a Castel Gandolfo.

Ti potrebbe interessare anche...