Italia-Mondo. Primo giorno di primavera e Giornata Mondiale della Poesia.

Italia-Mondo. Primo giorno di primavera e Giornata Mondiale della Poesia.
Giornata Mondiale della Poesia. Immagine di repertorio.

ITALIA&MONDO. Oggi (giovedì 21 marzo) si celebra la Giornata Mondiale della Poesia. Questa ricorrenza è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel 1999 ed è stata celebrata per la prima volta il 21 marzo.

La data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace.

L’UNESCO negli anni ha voluto dedicare la giornata all’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni. Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica.

Per la Giornata Mondiale di quest’anno, la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, in collaborazione con il Dipartimento di Lingue , Letterature e Culture Straniere dell’Università Roma Tre ed il Museo Nazionale dell’Alto Medio Evo, ha organizzato un evento culturale incentrato sulla poesia, nella sala “Opus sectile” con la partecipazione di alcune poetesse impegnate nell’arte e nel sociale, che offrono al pubblico del Museo, agli studenti di Roma Tre ed agli studenti di alcune Scuole Associate UNESCO un saggio delle proprie opere.

Fra queste si segnalano Fausta Squatriti, artista multimediale e letterata che ha già in passato ha aderito a manifestazioni legate alla Giornata Mondiale della Poesia, Eiléan Ni Chuilleneanain, letterata e docente universitaria presso l’Università Trinity College di Dublino, Maria Josefa Flores Requejo, Docente di Filologia spagnola presso l’Università dell’Estremadura.

Ti potrebbe interessare anche...