Elezione del Presidente. Dopo la quinta fumata nera, Giorgio Napolitano dice sì al bis.

Elezione del Presidente. Dopo la quinta fumata nera, Giorgio Napolitano dice sì al bis.
Giorgio Napolitano. Immagine di repertorio.

ROMA. Fumata nera, come previsto, per la quinta votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Secondo i dati ufficiali, Stefano Rodotà si ferma a quota 210 voti, pari a tre voti in più della somma M5S e Sel, mentre le preferenze per Giorgio Napolitano sono state 20. 445 le schede bianche.

Giorgio Napolitano bis. Giorgio Napolitano ha accettato la nuova presidenza. Poco prima in ambienti parlamentari di diversi partiti si manifesta ottimismo sul sì di Giorgio Napolitano ad un suo possibile bis. “Il Presidente Napolitano si è riservato di rendere nota – nell’imminenza della ripresa pomeridiana della seduta comune – la sua decisione”. Da Pd, Pdl, Lega e Scelta civica è stata espressa “la convinzione che – nella grave situazione venutasi a determinare – sia altamente necessario e urgente che il Parlamento possa dar luogo a una manifestazione di unità e coesione nazionale attraverso la rielezione del Presidente Napolitano”. Lo si legge in una nota del Quirinale.
Dopo che il Pd ha chiesto la disponibilità di Giorgio Napolitano ad un nuovo mandato e le forze politiche stanno reagendo positivamente all’idea, il capo dello Stato avrebbe chiesto delle garanzie forti per avviare una riflessione personale. Fonti parlamentari confermano che Pier Luigi Bersani ha chiesto la disponibilità del presidente a fare un ulteriore sforzo per tirare fuori la politica dal gravissimo stallo in cui è finita. Napolitano non avrebbe chiuso la porta ma avrebbe chiesto una serie di garanzie: prima fra tutte che l’accordo tra le forze politiche non sia limitato al solo suo nome ma sia legato a doppio filo ad una intesa sul prossimo governo. Un’intesa definita in via preliminare.

LE ULTIMISSIME. Mario Monti si è recato questa mattina al Quirinale “Per pregare vivamente il presidente Napolitano, a nome di Scelta Civica e suo personale, di accettare la ricandidatura, nel superiore interesse del Paese”.

Ti potrebbe interessare anche...