Rimini. Ciak: ‘Prima Scena’ la rassegna di creatività.

RIMINI. Dopo un’anticipazione nel mese di gennaio a Novafeltria e a Carpi, parte martedì 23 aprile l’edizione 2013 di Prima Scena, la rassegna di creatività promossa dalle Politiche giovanili della Provincia di Rimini.
Il cartellone dà risalto alla divulgazione dei risultati dei laboratori realizzati nell’anno scolastico in corso all’interno delle scuole secondarie superiori del territorio.
Prima Scena 2013 presenta 9 spettacoli, frutto delle attività espressive e creative che hanno coinvolto circa 350 studenti di 14 Istituti scolastici della provincia.
La rassegna riflette la varietà e l’eterogeneità dei percorsi creativi intrapresi dai ragazzi e dalle ragazze: teatro, musica, poesia, fotografia, arti figurative.
Come sottolinea la consigliera delegata alle Politiche giovanili, Leonina Grossi: “I risultati delle attività, la risposta degli Istituti, il numero degli studenti coinvolti hanno sempre confermato la validità del percorso attuato e sollecitato questa Amministrazione a rinnovare il proprio impegno a sostegno alle attività creative ed espressive realizzate dalle scuole in orario extradisciplinari, in quanto creano un terreno fertile per importanti percorsi di maturazione e di riappropriazione di sé”.
Prima Scena 2013 si apre con lo spettacolo Il Barone rampante, tratto dall’omonimo romanzo di Italo Calvino e presentato dal laboratorio teatrale realizzato dagli studenti del Liceo Statale A.Volta – F.Fellini e dell’Istituto Professionale Alberghiero S.Savioli di Riccione. La prima rappresentazione, rivolta agli studenti delle due scuole, è prevista alle 9, con replica alle 11 al Teatro del Mare di Riccione.
Mercoledì 24 aprile ci sarà una replica alle ore 21 per il pubblico, ad ingresso gratuito.