Rimini. Nuovi marciapiedi per Italo: dopo l’estate partono i lavori.

Rimini. Nuovi marciapiedi per Italo: dopo l’estate partono i lavori.
Italo a Rimini. Immagine di repertorio.

RIMINI. Dovrebbero partire a settembre, per poi terminare a dicembre, i lavori di adeguamento ai marciapiedi della stazione ferroviaria, che permetteranno a Italo di effettuare la fermata anche Rimini sulla linea Adriatica. Lo riferisce l’assessore provinciale ai Trasporti Vincenzo Mirra, dopo l’incontro di questa mattina a Roma con il rappresentante del Ministero, l’ingegnere Vincenzo Cinelli, e l’onorevole Tiziano Arlotti, che aveva presentato una interrogazione sulla questione dell’alta velocità a Rimini.

Il tema dell’incontro era proprio l’intervento per innalzare i marciapiedi dei binari 2 e 3, così da consentire a Italo e al Frecciarossa di servire la stazione di Rimini. Lavori da intraprendere al più presto, che si risolvono nell’innalzamento dei marciapiedi di 30 cm per una lunghezza di circa 350 metri. L’accordo raggiunto, che sarà oggetto di una convenzione tra ministero delle infrastrutture e dei trasporti, provincia di Rimini, Ntv e Rfi, prevede che i lavori di adeguamento saranno finanziati da Ntv, progettati ed eseguiti da Rfi. La convenzione, che sarà sottoscritta in tempi brevi, definirà tutti gli aspetti, da quelli progettuali e finanziari alla tempistica.

L’inizio dei lavori è previsto per dopo l’estate, per non sovrapporsi alla stagione turistica. L’obiettivo è quello di rendere operativi i collegamenti ad alta velocità per dicembre (orario invernale). “La mia soddisfazione è massima – sottolinea l’assessore provinciale Mirra – finalmente si concretizza l’impegno del Ministero e di Rfi, col finanziamento di Ntv, per portare la nostra stazione a ospitare l’intera offerta dell’alta velocità per Rimini e per tutta la costa adriatica. Rimini fa un grande passo avanti, e di questo ringrazio tutti, dal Ministero che ha dimostrato capacità, competenza e professionalità, ad Ntv e Rfi”.

Ti potrebbe interessare anche...