Emilia Romagna viva. All’ombra del Campanone successo anche per la prima di SantarcanGelato.

Emilia Romagna viva. All’ombra del Campanone successo anche per la prima di SantarcanGelato.
Il gelato ( repertorio)

SANTARCANGELO d/R. Ha riscontrato un grande successo la prima edizione di SantarcanGelato, la festa dedicata alla valorizzazione del gelato, organizzata da Pro Loco di Santarcangelo e associazione Città Viva con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Nelle serate di venerdì 14 e sabato 15 giugno, infatti, sono state distribuite oltre 20.000 coppette (incluse quelle offerte in omaggio agli alunni delle scuole della vallata). Per gli organizzatori le presenze si possono stimare in qualche decina di migliaia di partecipanti tanto che alcune gelaterie hanno dovuto produrre gelato in aggiunta perché terminato anzitempo.
Grande successo anche per gli eventi collaterali quali i laboratori e le conferenze legate al gelato ma anche degli spettacoli e dei concerti musicali: suggestivo quello de “I Musicanti di San Crispino” che hanno iniziato dai terrazzi delle abitazioni del combarbio e proseguito, con un gremito corteo di spettatori, lungo le vie del centro. Molto positivo è stato inoltre il carattere non invasivo della festa che non ha comportato problemi di ordine pubblico, né modifiche alla mobilità (anche il piano dei parcheggi è risultato efficiente) né problemi legati ai rifiuti nelle vie del centro che erano già ripulite a partire dalle 8 del mattino. La partecipazione è dovuta in larga parte alla proficua opera di promozione e comunicazione degli eventi, soprattutto attraverso radio e social network; ma l’aspetto che ha forse più influito sulla riuscita dell’evento è stato il carattere trasversale della festa, che ha attirato un pubblico molto diversificato: giovani, famiglie e anziani.

SANTARCANGELO CITTA’ VIVA. Secondo gli organizzatori, tutto ciò ha inoltre generato un indotto notevole non solo per le gelaterie santarcangiolesi, ma anche per le attività economiche del centro (bar, ristoranti e negozi) che rimaste aperte nelle due serate, hanno contribuito a rendere Santarcangelo una città particolarmente viva anche a giugno, periodo in che in genere non vede una programmazione capace di attirare ampio pubblico. Una grande soddisfazione è stata inoltre espressa dall’azienda Mo.Ca Spa che durante la festa aveva a disposizioni tre postazioni e che ha trovato nella città di Santarcangelo un luogo dove poter promuovere i suoi prodotti.
A testimonianza del grande successo della serata, una troupe di Rai Uno ha effettuato un servizio che verrà trasmesso prossimamente durante il programma ‘Estate in diretta”‘- condotto da Lorella Landi e Marco Lioni – in onda dal lunedì al venerdì dalle 17,15 alle 18,50. La Pro Loco di Santarcangelo e l’associazione Città Viva nel ringraziare v tutti i volontari, gli sponsor i collaboratori per il grande aiuto prestato, danno appuntamento a Calici di Stelle in programma per venerdì 9 e sabato 10 agosto.

 

 

Ti potrebbe interessare anche...

Inserisci un commento

l'email non verrà visualizzata

opzionale