Emilia Romagna. Rimini colpita dalla tempesta. Per un evento meteo che si ripete una volta ogni cent’anni.

Emilia Romagna. Rimini colpita dalla tempesta. Per un evento meteo che si ripete una volta ogni cent’anni.
Nubifragio a Rimini ( Google)

RIMINI. La cronaca. Tutto è iniziato intorno alle 17, quando una pioggia torrenziale mista a grandine ha colpito la città di Rimini ed alcune zone limitrofe. Il sistema di Telecontrollo e telecomando delle paratie e i sistemi di pompaggio, che hanno funzionato regolarmente, hanno consentito alla rete di scaricare la portata in eccesso ed evitare allagamenti in gran parte della città. Nonostante l’apertura di tutte le paratie, alcune zone della città (soprattutto quelle più basse sul livello del manto stradale, scantinati, sottopassi e garage) sono state messe a dura prova a causa della quantità di precipitazioni, notevolmente superiore rispetto alla capacità della rete.

Tutte le squadre disponibili del Pronto intervento Hera sono immediatamente intervenute per raggiungere le zone più colpite dal nubifragio, in una città bloccata al traffico a causa dei diffusi allagamenti. Le situazioni più critiche sono state riscontrate nella zona di via Covignano, Gaiofana, Viserba e Marina centro. Attualmente ancora chiuso il casello autostradale di Rimini Sud, allagato in corrispondenza del cantiere per l’ampliamento della terza corsia. Allagamenti più contenuti anche a Riccione e Cattolica. Da sottolineare che il personale di Hera continuerà a presidiare 24h su 24 i livelli della rete, anche in vista delle  piogge già annunciate.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...

Inserisci un commento

l'email non verrà visualizzata

opzionale