Vaticano. Il Papa abolisce l’ergastolo.

VATICANO. Il Vaticano abolisce l’ergastolo. Tutte le norme pubblicate giovedì 11 luglio entreranno in vigore dal primo settembre prossimo.
Il Papa rafforza le sanzioni penali sugli abusi sui bimbi. Il Papa rafforza il sistema penale vaticano sui di delitti sui minori: vendita di minori, prostituzione minorile, violenza sessuale su minori atti sessuali su minore, pedopornografia, detenzione di materiale pornografico, arruolamento di minore. Le norme riguardano i delitti commessi nella Città del Vaticano o negli uffici della Curia.
Pene più severe per sottrazione documenti. Le nuove norme prevedono l’aumento delle pene per la sottrazione di documenti riservati dagli uffici vaticani, qualora i documenti abbiano particolare rilievo.
I giudici vaticani giudicheranno i reati contro il patrimonio. Papa Francesco stabilisce che gli organi giudiziari del Vaticano possano esercitare la giurisdizione penale anche su reati commessi contro la sicurezza, gli interessi fondamentali o il patrimonio della Santa Sede e contro ogni reato la cui repressione è richiesta da un accordo internazionale ratificato dalla Santa Sede, se l’autore si trova nello Stato della Città del Vaticano e non è estradato all’estero.
Nessun commento