Cesenatico. Tra cielo e mare. Incontriamoci con i pescatori.

CESENATICO. Festa e confronto con i pescatori di Cesenatico, protagonisti spesso dimenticati di un mestiere antichissimo. Torna “Tra cielo e mare. Incontriamoci con i pescatori”: l’iniziativa, giunta alla seconda edizione, organizzata dall’associazione di pescatori “Tra il cielo e il mare” e da Agrilinea/Mare.tv, in programma venerdì 23 agosto dalle ore 20 a Cesenatico, sul lungomare di Ponente, in piazza Spose dei marinai.
Apre la serata, alle 20, l’incontro di narrazione dedicato ai più piccoli e alle famiglie dal titolo “Pirati e pescatori” curato da Elisa Mazzoli, autrice di libri per l’infanzia.
Per tutti ci sarà la possibilità di gustare il pesce fresco dell’Adriatico preparato direttamente dai pescatori dell’associazione “Tra il cielo e il mare”.
Alle 21.00 la serata prosegue con il talk show, condotto da Sauro Angelini, dal titolo “Tra il cielo e il mare: dai prodotti della terra ai prodotti del mare”. Protagonista del dibattito la sostenibilità del mare e della terra con i suoi prodotti. Alla serata parteciperanno ricercatori, pescatori, autorità marittime e politiche. Il dibattito è aperto a tutti coloro che intendono portare un valido contributo alle imprese della pesca in gravi difficoltà economiche.
Diversi gli argomenti che verranno trattati, alla luce delle nuove normative europee: si spazierà dal fermo pesca alla rintracciabilità del pescato, dallo stato di salute del mare alla rottamazione delle imbarcazioni, dalle opportunità offerte dalla pesca-turismo al futuro delle piccole imbarcazioni.
Gli interventi saranno intervallati dalla musica della band Neil del pescatore Nevio Torresi.