Cesenatico. Molti i pretendenti alla vittoria. Arrivo, di fronte alla statua del grande Marco.

Cesenatico. Molti i pretendenti alla vittoria. Arrivo, di fronte alla statua del grande Marco.
Marco Pantani

AL VIA LA 10^ EDIZIONE DEL MEMORIAL PANTANI. La corsa, che ricorda il campione romagnolo, quest’anno assumerà un significato molto particolare vista l’imminenza dei campionati del mondo di Firenze; sarà quindi un importante banco di prova in vista della rassegna iridata in programma circa tre settimane dopo. Sarà Lugo ad ospitare il via della gara, valida anche come prova della Challenge Lowell Orologi – Emilia Romagna, che vedrà alla partenza, fissata per le ore 11.30 da piazza dei Martiri, 15 squadre per un totale di 120 iscritti, tra cui 70 stranieri.
Patria dell’aviatore Francesco Baracca e luogo che ha fatto la storia del Giro di Romagna, Lugo ancora una volta si appresta a vivere una giornata all’insegna del grande ciclismo. Dopo il via gli atleti attraverseranno la pianura romagnola toccando le terre care ad Arnaldo Pambianco, orgoglio ciclistico di questo territorio e vincitore del Giro d’Italia nel 1961, in modo particolare la salita di Bertinoro, palestra di allenamento per i numerosi ciclisti di questa zona e conosciuta anche per i propri pregiati vigneti.
Dopo il tratto di discesa si raggiungerà San Carlo dove inizierà il tradizionale circuito di Montevecchio che, al termine delle tre tornate, assegnerà il GP Banca di Cesena al vincitore della speciale classifica del gran premio della montagna. Lasciato il circuito di Montevecchio gli atleti toccheranno Gatteo, teatro negli ultimi anni di giornate importanti della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali, per entrare a Cesenatico da via Fiorentina transitando proprio davanti alla casa di Marco dove inizierà il tradizionale circuito cittadino che i corridori dovranno affrontare per due volte portando a 200 il computo finale dei chilometri percorsi. L’arrivo è previsto intorno alle ore 16.00 in piazza M

arconi, proprio di fronte alla statua dedicata allo scalatore di Cesenatico.

I PRONOSTICATI. Tra i pretendenti alla vittoria finale, segnaliamo Roberto Ferrari della Lampre Merida, Fabio Taborre della Vini Fantini, già vincitori della corsa rispettivamente nel 2009 e nel 2011, il trionfatore della scorsa edizione Fabio Felline dell’Androni – Sidermec – Venezuela e il recente vincitore della Coppa Bernocchi Sacha Modolo della Bardiani – Csf. Possibili outsiders potrebbero essere il romagnolo Enrico Rossi in forza alla Meridiana Karem Team che si aggiudicò il Memorial nel 2009, l’ex Campione d’Italia Franco Pellizzotti, portacolori della Androni – Sidermec – Venezuela, primo classificato nel 2008, oltre a Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli e Stefano Pirazzi della Bardiani – Csf, Matteo Rabottini della Vini Fantini, il croato della Lampre – Merida Kristijan Durasek e il russo della Ceramica Flaminia – Fondriest Ilya Gorodnichev

La sintesi del Memorial Marco Pantani verrà trasmessa in differita sabato 31 agosto alle ore 19.00 su Rai Sport 2.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...