Cesenatico: s’accende ‘ La battaglia dei poeti’. Una tenzone dove a vincere è sempre la poesia.

CESENATICO. Al grido di “mettete dei versi nei vostri cannoni“, arriva domenica prossima (1° settembre), dalle ore 20.30, in via Baldini a Cesenatico, la ‘Battaglia dei poeti’, originale disfida a suon di rime, satire ed epistole che, per una sera, trasformerà il centro storico della città leonardesca in una suggestiva arena letteraria.
E tutto con una nobile finalità. L’evento, ideato da Barbara Caggiani, è organizzato da comune di Cesenatico con il sostegno di Gesturist Cesenatico Spa, associazione Centro Storico e associazione Genitori I Circolo, ed è finalizzata alla raccolta fondi per le attività del I Circolo Didattico (ex scuola “Saffi”).
Di altissimo profilo il cast degli interpreti: sotto un cielo di stelle ed ombrelli si esibiranno i poeti Walter Zollino, Flavio Fracasso, Pino Pace e la romagnolissima Annalisa Teodorani. Il format della ‘Battaglia dei poeti’ segue un canovaccio collaudato, in cui gli interpreti declamano poesie scegliendo come ideale palcoscenico gli scorci più improbabili. Un’arena fluttuante, in cui lo spettatore segue con occhio vigile il dipanarsi del copione, restando di volta in volta sorpreso dall’apparire fugace degli interpreti. Non si tratta di un concorso, ma della più pacifica delle battaglie, in cui la capacità interpretativa si fonde con brani sempre diversi. E alla fine, in spregio ad ogni giuria, a vincere è sempre la poesia.
La serata sarà presentata da Savino Zaba, conduttore di Uno Mattina (Storie Vere) e verrà ripresa anche dalle telecamere della Rai. Il sottofondo musicale sarà curato dal Sam Paglia Trio. A margine dell’evento, che si concretizza grazie al sostegno di Bcc di Sala e Panta, verrà organizzata una lotteria benefica. “La Battaglia dei poeti - spiega l’ideatrice Barbara Caggiani – è un evento di grande suggestione, un omaggio alla poesia e ai suoi interpreti più raffinati. Avremmo potuto scegliere come location il teatro comunale o allestire un palcoscenico in qualsiasi altra piazza cittadina. Ma Cesenatico, con i suoi impareggiabili scorci marinari, rappresenta già un palcoscenico naturale e questo evento, stabilendo un legame quasi simbiotico con i luoghi, ne valorizzerà ancora di più la bellezza. La Battaglia dei poeti è un format già sperimentato con successo in altre città italiane, ma del tutto inedito per Cesenatico. Speriamo che la poesia, un’arte sempre insidiosa, possa incontrare il gradimento del pubblico”.
Per informazioni Ufficio IAT tel 0547 673287