L’ Autunno in pentola di Casa Artusi. L’arte di ‘far’ piadine e di ‘utilizzare’ gli avanzi della mensa.

L’ Autunno in pentola di Casa Artusi. L’arte di ‘far’ piadine e di ‘utilizzare’ gli avanzi della mensa.
Casa Artusi e la Scuola di cucina ( Corsi) 7

FORLIMPOPOLI.  Sarà un ‘autunno caldo’ nella Scuola di cucina di Casa Artusi che propone un’ampia varietà di corsi con ben quattordici proposte per tutti i gusti. Tutti rivolti a un pubblico di appassionati, i corsi ricalcano lo spirito del gastronomo di Forlimpopoli, secondo il quale “non credo sia necessario, per riuscire, di nascere con una cazzaruola in capo”. I corsi pratici sono una proposta esclusiva della Scuola di cucina di Casa Artusi nella quale i partecipanti, ciascuno in postazione singola completamente attrezzata per cucinare e con a disposizione tutti gli ingredienti, preparano personalmente tutte le ricette.
LE LEZIONI DI CUCINA. Si parte martedì 24 settembre (seconda lezione il 1 ottobre) con ‘Zero in cucina: cuciniamo insieme’, guidati dalla responsabile della scuola Carla Brigliadori, che propone un percorso di avvicinamento teorico-pratico sulla cucina e sul cibo. Nella prima serata l’attenzione sarà data all’importanza dei tagli in cucina (l’uso del coltello, la forma, le dimensioni) e alla freschezza dei prodotti. Nella seconda saranno realizzate e degustate due ricette artusiane: Bracioline della Bartola (308), Pollo in porchetta (542).
Ancora ‘Zero in cucina’ ma rivolto alla pasticceria viene proposto nel mese di dicembre (sabato 7) insieme a Fabio Fraulini, giovane e appassionato pasticciere, collaboratore di Olimpia Apogeo, che guiderà i partecipanti alla realizzazione delle ricette semplici, fornendo preziosi consigli sui dolci fatti in casa: Crostata di frutta fresca, Panna rappresa agli agrumi, Frollini all’arancio, Torta al cocco. Sempre a proposito di Pasticceria, la maestra del settore, Olimpia Apogeo, propone due appuntamenti con la ‘Pasticceria di Casa’: sabato 5 ottobre e sabato 16 novembre.
Grande attenzione sarà rivolta alla cucina vegetariana e vegana che sempre maggiore attenzione sta riscuotendo tra gli appassionati e i consumatori. Due le proposte, entrambe insieme ad Antonio Scaccio, personaggio di grande esperienza con collaborazioni con riviste quali Cucina naturale e Starbene: 3 ottobre e 21 novembre.

Il ‘Pescato nel piatto’ (12 ottobre) sarà il corso pratico guidato da Cristian Pratelli dedicato alla valorizzazione del pescato del giorno, attraverso la conoscenza delle singole tipologie di pesce e la realizzazione di cotture semplici e veloci come si addice ad un pesce delicato, di piccola e media pezzatura.
I segreti della ‘Buona cucina di casa’ sono al centro del corso pratico condotto da Andrea Banfi chef del ristorante di Casa Artusi (6 novembre), mentre Francesco Paolini, grande appassionato di arte bianca, terrà una lezione sulla panificazione casalinga (11 novembre). Chi fosse interessato agli aperitivi da proporre anche agli amici, ecco il corso di Cristian Pratelli (14 novembre).

AVANZI DI GUSTO. Originale la proposta di domenica 1 dicembre con ‘Avanzi di gusto’, percorso di degustazione per valorizzare l’attualità delle ricette di Olindo Guerrini, alla luce della nuova edizione del volume ‘Olindo Guerrini – L’arte di utilizzare gli avanzi della mensa’, un classico della gastronomia italiana riproposto in edizione integrale con prefazione di Bruno Barbieri e curato da Mariavittoria Andrini, presente alla serata. Un viaggio tra gusto e storia nella sapienza dell’uso di ciò che propone… il frigorifero.
Infine, ma non meno importanti, i corsi cardine della scuola di cucina di Casa Artusi: quelli dedicati alla sfoglia e al pane di Romagna, ovvero la piadina. Il corso pratico di piadina è in programma giovedì 26 settembre seguiti passo passo da uno speciale tutor rappresentato dalle Mariette. Due i corsi sulla ‘Soglia di una volta’: 30 settembre (in tre serate) e 26 ottobre (unica serata).

Informazioni presso Casa Artusi, 0543.743138, www.casartusi.it

 

Ti potrebbe interessare anche...