Bagnacavallo. Forum nazionale della grafica. Tutto sull’evoluzione di un linguaggio antichissimo.

Bagnacavallo. Forum nazionale della grafica. Tutto sull’evoluzione di un linguaggio antichissimo.
Immagine

NEW FORM NEW SIZE. Un forum dedicato ai nuovi confini della grafica d’arte. Una giornata di incontri per discutere e riflettere sull’evoluzione di un linguaggio antichissimo che oggi incontra altri strumenti e altri interpreti. Il dialogo fra una tecnica del passato e le tendenze dell’arte contemporanea è possibile? Il rispetto delle regole dell’originalità può incontrare le esigenze espressive delle nuove ricerche?
Dopo anni di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico della grafica tradizionale, il Gabinetto Stampe di Bagnacavallo apre la strada a un nuovo campo di indagine, invitando artisti, studiosi, mercanti e collezionisti a confrontarsi sui traguardi d’ultima generazione, sui temi discussi e attuali del colore, della dimensione, dei nuovi strumenti di incisione e di stampa.
Chiamati a parlarne saranno alcune voci autorevoli del mondo della grafica nazionale accanto a personalità del mondo espositivo, in grado di proiettare la questione nel panorama più ampio del sistema dell’arte italiano, all’interno del quale la grafica sogna di trovare una giusta e rinnovata posizione.

Ne parleranno:

Chiara Gatti, storica e critica dell’arte, giornalista per le pagine de ‘La Repubblica’.
Paolo Bellini, storico dell’incisione, direttore della rivista ‘Grafica d’arte’ e per molti anni docente di Storia dell’incisione all’università Cattolica di Milano.
Michele Tavola, storico e critico dell’arte, specialista di incisione antica, moderna e contemporanea, curatore di mostre e cataloghi dedicati alla grafica d’arte.
Lorenza Salamon, gallerista, saggista, specialista di grafica antica e moderna.
Enrico Sesana, collezionista d’arte.

Nel pomeriggio, interventi del pubblico, dibattito aperto e conclusione dei lavori. Alle ore 18, in seguito alla chiusura del Forum, al Museo civico delle Cappuccine, verrà presentato il Repertorio degli incisori italiani, VI edizione, 2008-2013.

 

Teatro Comunale ‘C. Goldoni’
Ingresso libero
Informazioni: 0545/280911/3

 

 

Ti potrebbe interessare anche...