Sabato 19 e domenica 20 ottobre secondo week end con i Frutti dimenticati a Casola Valsenio.

CASOLA VALSENIO. Torna, sabato 19 e domenica 20 ottobre, sulla scia del successo del primo week end, il secondo appuntamento con i frutti dimenticati di Casola Valsenio.
Come sempre per l’occasione le aziende agricole casolane espongono nel centro storico del paese, in scenografiche bancarelle, i frutti autunnali raccolti da vecchie piante sopravvissute o da nuove piante collocate dopo la ripresa di interesse verso questi prodotti naturali. Si tratta di azzeruole, noci, avellane, prugnoli, mele della rosa, corniole, melegrane, corbezzole, giuggiole, pere volpine, cotogni, marroni e nespole proposti sia al naturale che lavorati sotto forma di confetture, cotognate, brodo di giuggiole e così via. Il tutto accompagnato da allestimenti, decorazioni e ricostruzioni che rimandano alle atmosfere del mondo rurale di un tempo e da una ricca programmazione parallela fatta di incontri, dibattiti, musica e divertimento. Non mancherà come sempre anche la ghiotta parentesi culinaria con lo stand gastronomico della pro loco e i ristoranti locali che offriranno succulenti piatti e menù utilizzanti proprio questi particolari frutti.
Per conoscere tutti i segreti e le peculiarità di questa manifestazione che da 23 anni riporta alla luce sapori ritrovati e salvati è possibile visitare il sito festafruttidimenticati.blogspot.it. Un portale tematico, curato da Gianpaolo Sbarzaglia. In cui è possibile trovare numerose informazioni, video, foto e approfondimenti sulla festa e sui protagonisti indiscussi della stessa: i frutti.