Matteucci vara i risparmi sulle tariffe rifiuti

Ravenna. Il sindaco Matteucci presenta la tariffa rifiuti che la giunta ha varato ieri. Senza entrare in dettagli tecnici il sindaco ha presentato quattro esempi concreti per dimostrare i risparmi per i cittadini derivanti dalla nuova tariffa. “Oggi la Giunta delibera sulla spesa per i servizi per i rifiuti, dopo l’incontro di ieri con le imprese e dopo quello di stamane con Cgil, Cisl e Uil che è andato molto bene- dichiara soddisfatto il primo cittadino ravennate-Finalmente possiamo abbassare tasse e tributi per imprese e famiglie.Nei prossimi giorni entreremo nei dettagli tecnici.- continua Matteucci- Per ora mi limito a fare altri quattro nuovi esempi di quanto si risparmierà. NEGOZIO DI SCARPE O ABBIGLIAMENTO. Con la Tares ( senza i 30 centesimi che vanno allo Stato) un esercizio avrebbe pagato al metro quadrato 4,22 euro contro i 3, 42 euro con la tariffa rifiuti 2012 (al netto dell’ Iva) . Cosi i negozi di abbigliamento e scarpe non subiranno un aumento del 23,4% al netto dei famosi 30 centesimi relativi ai servizi indivisibili. BAR. Un bar con la Tares ( anche in questo caso senza i 30 centesimi che vanno allo Stato) avrebbe pagato 13,67 euro contro gli 8, 93 euro al metro quadrato con la tariffa rifiuti 2012 ( sempre al netto dell’ Iva) . Con la decisione del Comune di Ravenna i bar non subiranno un aumento del 53% al netto dei famosi 30 centesimi relativi ai servizi indivisibili.
IMPRESE METALMECCANICHE. Un’ impresa artigiana del settore metalmeccanico con la Tares ( senza i 30 centesimi che vanno allo Stato) avrebbe pagato al metro quadrato 3,17 euro contro i 2,56 euro con la tariffa rifiuti 2012 ( ovviamente al netto dell’ Iva) . Le imprese artigiane metalmeccaniche non subiranno quindi un aumento del 23,8% al netto dei famosi 30 centesimi relativi ai servizi indivisibili. CARROZZERIE E OFFICINE. Una carrozzeria auto o un’ autofficina con la Tares ( senza i 30 centesimi per lo Stato) avrebbe pagato 3,77 euro al metro quadrato contro i 2,45 euro con la tariffa rifiuti 2012 (ovviamente al netto dell’ Iva). Con la delibera approvata oggi dalla Giunta, che porteremo in Consiglio comunale giovedì 21 novembre, le carrozzerie e le autofficine non subiranno un aumento del 53,8% , sempre al netto dei 30 centesimi relativi ai servizi indivisibili.
Riassumendo i risparmi: NEGOZI ABBIGLIAMENTO 23%, BAR 53%, IMPRESE METALMECCANICHE 24%, OFFICINE 54%”.