Santarcangelo. Continua la settimana di ‘Nati per Leggere’.

Santarcangelo. Continua la settimana di ‘Nati per Leggere’.
Nati per Leggere a Santarcangelo. Immagine di repertorio.

SANTARCANGELO. Giovedì 21 novembre alle 21 presso la biblioteca Baldini appuntamento con la presentazione del libro del Santarcangelo Calcio “1926-2011. 85 anni di calcio a Santarcangelo di Romagna e non dimostrarli”, a cura di Roberto Vannoni con la collaborazione di Depaolo Giacomini (raccolta materiali e fotografie) e Gabriele Domeniconi (interviste). La serata, che fa parte della rassegna de “i Giovedì della Biblioteca”, sarà condotta da Roberto Vannoni. Per maggiori informazioni: 0541/356.299 – biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it.

Prosegue inoltre, fino al 24 novembre, la “Settimana Nazionale Nati per Leggere”, l’iniziativa organizzata per celebrare gli obiettivi e le attività del progetto Nati per Leggere al quale aderisce da anni anche la biblioteca Baldini, grazie alla collaborazione del gruppo di lettori volontari Reciproci Racconti.

Numerose sono infatti le iniziative che la biblioteca organizza per promuovere la lettura fin dai primissimi mesi di vita grazie alla collaborazione con i pediatri del territorio e tramite letture animate, laboratori, approfondimenti e incontri con genitori e educatori.
Nei mesi di novembre e dicembre i lettori del gruppo Reciproci Racconti animeranno, una volta alla settimana, la sala d’attesa dell’ambulatorio vaccinazioni, dell’ambulatorio Centro Pediatrico e dell’Ambulatorio della dottoressa Moretti di Santarcangelo con libri, storie e immagini con il fine di promuovere tra i genitori il progetto Nati per Leggere.

La “Settimana Nazionale Nati per Leggere” è infatti un’occasione per avvicinarsi alle proposte del progetto che, su base largamente volontaria, da circa 15 anni opera nella diffusione della lettura ad alta voce ai bambini, fin dalla più tenera età. Il motto del progetto è “la lettura ai bimbi, anche lattanti, fa bene!”. Tale pratica offre infatti benefici allo sviluppo del cervello dei bambini e quindi allo sviluppo delle competenze quali il linguaggio e contribuisce alla formazione di una buona relazione con la propria lingua madre, la solida base sulla quale si costruiscono le nozioni del buon parlare e del buon scrivere. I bimbi ai quali si legge precocemente hanno infatti meno difficoltà in epoca scolare, migliori risultati, maggiore autostima e una relazione più profonda e intensa con i genitori.

Sempre all’interno del progetto Nati per Leggere, a partire dal 14 dicembre, torneranno in biblioteca i sabati dedicati alla “Biblioteca Morbidona” con una angolo lettura e ascolto riservati ai più piccoli.

Per maggiori informazioni: 0541/356.299 – reciprociracconti@comune.santarcangelo.rn.it.

Ti potrebbe interessare anche...