Il giro d’italia delle donne che fanno impresa arriva a Forlì

Forlì. Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” è l’interessante iniziativa promossa a livello nazionale da Unioncamere in collaborazione con le Camere di Commercio e i Comitati per la promozione dell’imprenditoria femminile.
Quest’anno il roadshow, giunto alla sua VI edizione, avrà come filo conduttore il rapporto tra imprenditoria femminile e turismo, visto come macro-settore che attraversa l’artigianato, il Made in Italy, l’enogastronomia e l’economia sostenibile. Un roadshow che è nato per facilitare gli incontri , dare spazio alle idee, scambiare le esperienze, progettare formule di conciliazione lavoro-famiglia e nuovi percorsi per la sostenibilità.
Obiettivo, quello di evidenziare le opportunità che il turismo offre alle donne per contribuire al rilancio dell’economia italiana in veste di imprenditrici. Un ruolo già particolarmente sviluppato visto che, considerando la filiera allargata del settore turistico, ben oltre il 27% di tutte le imprese nazionali che vi operano sono a guida femminile.
Nove i territori che nel mese di novembre ospitano workshop, convegni e incontri di tutorship. Si è iniziato con Napoli, poi Monza, Stresa, Nuoro, Livorno, Brindisi, Trento; a Forlì-Cesena, nella sede della Camera (Corso Repubblica 5, Forlì), la tappa è prevista giovedì 28 novembre alle ore 15.00; il Giro si concluderà a Latina il 30 novembre.
L’appuntamento di Forlì-Cesena, che pone al centro il “Turismo 2.0, tipicità locali e idee d’impresa”, vede un interessante programma articolato in tre sezioni: la prima: ”Turismo, web, tipicità”; la seconda “Proposte per le imprese”; la terza “Fondo Centrale di garanzia – Sezione Speciale per le Imprese Femminili”.
Ecco il programma completo:
PINK WEB: turismo 2.0, tipicità locali e idee d’impresa
15.00 Saluto istituzionale
Alberto Zambianchi Presidente Camera di Commercio Forlì-Cesena
15.10 Imprese femminili e sistema camerale: un impegno rinnovato
Tiziana Pompei Vice Segretario generale Unioncamere
15.25 Introduzione
Alida Fabbri Presidente Comitato Imprenditoria Femminile Forlì-Cesena
Turismo, web, tipicità
15.40 Opportunità e trend per fare impresa nel turismo
Flavia Maria Coccia ISNART
16.05 Unire i puntini: il modello Ne[x]t Tourism – il web come strumento e non come fine
Roberta Milano Docente e consulente web marketing turistico – Episteme
Alcune proposte per le imprese
16.35 Donne in Rete – Gli obiettivi e le idee di imprenditrici del turismo che fanno network
Giorgia e Giulia Della Motta Hotels Bravo & Condor – Cesenatico
16.50 Il turismo InVeste Rosa – Un itinerario rosa dalla costa all’entroterra
Annalisa Raduano Vice Presidente della Camera di Commercio di Forlì-Cesena
17.00 Il turismo rurale – Un’opportunità al femminile per il territorio
Mara Biguzzi Direttore Confederazione Italiana Agricoltori di Forlì-Cesena
Fondo Centrale di Garanzia – Sezione Speciale per le imprese femminili
17.05 L’operatività della Sezione Speciale per le imprese femminili
Sabrina Fausta Aloise RTI Servizio Assistenza alla Clientela
17.35 Il Credito: come sostenere l’imprenditoria femminile
Paola Sansoni Presidente R.E TE Imprese Italia imprenditoria femminile