Poggio Berni e Torriana, la trasizione verso la fusione sarà affidata a commissario e sindaci

Poggio Berni e Torriana, la trasizione verso la fusione sarà affidata a commissario e sindaci
arlotti

Rimini. Arlotti sottolianea gli effetti del nuovo ddl Del Rio sulla realtà di Poggio Berni e Torriana. “Si avvia all’approvazione a Montecitorio questa settimana il Disegno di legge “Delrio”, un provvedimento con emendamenti importanti che ho sottoscritto insieme ai colleghi dell’Emilia-Romagna. Oltre a trattare i temi delle aree metropolitane e del riassetto delle Province, infatti, interessano anche le Unioni dei Comuni e le loro fusioni. In particolare per il nostro territorio sono rilevanti gli effetti sulla fusione fra Poggio Berni e Torriana, che verrà gestita con la nuova normativa nella fase transitoria in vista delle elezioni amministrative nel 2014. L’emendamento approvato in commissione prevede infatti che il Commissario costituisca un Comitato consultivo composto dai due attuali sindaci dei Comuni. Ad essi viene riconosciuto un ruolo importante nella transizione, e come Comitato consultivo dovranno esprimersi, tra l’altro, su ciò che riguarda lo schema di bilancio e su eventuali varianti urbanistiche, oltre che sull’attività generale dell’amministrazione.

 

Un ulteriore provvedimento che avrà sicuramente effetti positivi sarà inoltre l’aumento del capitolo di risorse che lo Stato destinerà ai Comuni che hanno realizzato la virtuosa scelta della fusione. I comuni istituiti a seguito di fusione potranno utilizzare i margini di indebitamento consentiti dalle norme vincolistiche in materia ad uno o più dei comuni originari e nei limiti degli stessi, anche nel caso in cui dalla unificazione dei bilanci non risultino ulteriori possibili spazi di indebitamento per il nuovo ente. Ho già parlato di questo personalmente con il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, ottenendo l’impegno a rimpinguare le risorse nei prossimi provvedimenti”.

Ti potrebbe interessare anche...