Emilia Romagna. Ravenna e la tutela del dialetto romagnolo. Con divertenti letture animate.

RAVENNA. In occasione della ‘Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali‘, una iniziativa di grande interesse è promossa a Santo Stefano di Ravenna, venerdì 17 gennaio, nei locali della biblioteca ‘Manara Valgimigli’ di via Cella, 488.
DUE MANIFESTAZIONI IN PROGRAMMA. Ben due le manifestazioni in programma sul tema del dialetto e della cultura popolare: alle ore 16.30: ‘Letture animate in dialetto‘ raccontate da Rosalba Benedetti per bambini e ragazzi di tutte le età. Accanto a questa bella (e nuova) iniziativa pomeridiana, alle ore 20,45 si prosegue con ‘Trebbo popolare’ in compagnia di Giovanni Nadiani, uno dei piu’ importanti poeti e narratori romagnoli contemporanei e di Vanda Budini, notissima ricercatrice delle tradizioni locali, che parlera’ de ‘La figura di S.Antonio Abate nella cultura romagnola’, il Santo di questa speciale giornata.
L’iniziativa è promossa congiuntamente da istituto Friedrich Schurr per la tutela del dialetto; biblioteca ‘Manara Valgimigli’ Santo Stefano ; istituzione Biblioteca Classense; assessorato al Decentramento del comune di Ravenna. L’ingresso è gratuito.