Ravenna. D’ora in poi, calcolata l’esatta durata della sosta fruita. Per chi possiede uno smartphone.

Ravenna. D’ora in poi, calcolata l’esatta durata della sosta fruita. Per chi possiede uno smartphone.
Smart Phone download (2)

RAVENNA & PARCHEGGI. Ora la sosta nel parcheggi pubblici della città si potrà pagare anche con lo smartphone o con una chiamata dal semplice telefonino. L’Amministrazione comunale in collaborazione con Azimut ha attivato questa modalità che offre il vantaggio di poter pagare per l’esatta durata della sosta fruita, anziché per un periodo di tempo presunto come le modalità tradizionali consentono. I possessori di smartphone, infatti, potranno attivare al momento dell’arrivo al parcheggio la funzione ‘sosta’ con l’app mycicero (android, ios, windows phone) e disattivarla al momento di partire. Parimenti, gli automobilisti muniti di semplice telefonino potranno chiamare o inviare un sms per comunicare l’arrivo e la ripartenza dal parcheggio ad un numero pubblicizzato con un adesivo applicato sul parcometro.
Per usufruire di entrambe le opportunità occorre registrarsi prima sul sito www.mycicero.it e creare qui una sorta di ‘fondo spese parcheggio’, mediante carta di credito o carta ricaribile (Postepay, PagoOnline di Unicredit), dal quale verranno scalati gli importi per la soste che verranno effettuate. La registrazione sul sito consente anche di scaricare e stampare il logo mycicero e apporlo sul cruscotto per segnalare agli ausiliari del traffico l’utilizzo di questa modalità di pagamento. In ogni caso gli stessi ausiliari sono in grado di rilevare la regolarità della sosta attraverso il palmare elettronico in dotazione.

ALTRI VANTAGGI. Un ulteriore vantaggio di questa nuova forma di pagamento è rappresentato dal fatto che la si può utilizzare anche in altre città, tra cui Bologna e Cervia dove è attivo lo stesso sistema fornito da I Sosta My Cicero di Pluservice di Senigallia (AN), leader nel settore SW associato alla mobilità. Il nuovo sistema è stato al centro di una conferenza stampa che si è svolta questa mattina in municipio: l’assessore alla mobilità Andrea Corsini ha sottolineato come questa innovazione contribuisca a connotare Ravenna tra le città più ‘smart’ a livello nazionale, l’Amministratore delegato di Azimut Stefano di Stefano ha fatto il punto sulle politiche aziendali per le innovazioni relative alla sosta con parcometro; i rappresentanti della società I Sosta My Cicero di Pluservice di Senigallia fornitori del servizio ne hanno illustrato il funzionamento attraverso un video.

L’INNOVAZIONE. Per la nostra città questa innovazione si inserisce nel quadro delle azioni dell’Amministrazione, in collaborazione con Azimut, volte a migliorare e facilitare l’utilizzo dell’offerta di parcheggi della città. Al momento la società nel 2013 ha attivato il pagamento con carta di credito on line su 62 parcometri prevedendone l’estensione a tutto il parco nei prossimi mesi; ha sostituito circa 70 parcometri di vecchia generazione installandone di nuovi (Strada Parkeon) nelle principali piazze. Gli uffici comunali potranno consultare i database del sito MyCicero per indicazioni di tipo statistico sull’utilizzo del servizio nell’ambito delle verifiche sulla sosta in generale.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...