Morciano. Dal 9 Febbraio al via la nuova rassegna letteraria ‘Itinerari letterari’

MORCIANO. Un’offerta culturale a tutto campo, è questo l’intento con cui nasce “Itinerari Letterari – Storie di luoghi dalla pagina alla voce”, una nuova rassegna di incontri con gli autori promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Morciano di Romagna in collaborazione con la Biblioteca comunale “G.Mariotti” e il sostegno di Banca Popolare Valconca. Da tempo i soggetti coinvolti lavorano per far nascere questa iniziativa per dare un contributo al forte interesse nei riguardi della scrittura e della lettura che si vive a Morciano, catalizzato e rilevato in particolare dalla sua biblioteca. Ricordiamo infatti che è giunto alla sua seconda edizione il concorso di scrittura Città di Morciano “Raccontami una storia”, ideato dal Centro Sociale Mercurio sempre con la collaborazione della biblioteca comunale e il sostegno dell’Amministrazione Comunale. Sono oltre 130 i racconti attualmente al vaglio della commissione e la premiazione dei vincitori avverrà proprio nei giorni della rassegna.
I GRUPPI DI LETTURA
Esistono poi diversi Gruppi di lettura attivi che convivono sul territorio, inoltre i prestiti librari sono cresciuti in maniera consistente in questi ultimi anni e la qualità dell’offerta libraria della stessa biblioteca è molto valida. Si è deciso quindi di puntare su di un ulteriore momento di confronto e aggregazione dando la possibilità a tutti coloro che amano leggere di incontrare alcuni dei loro scrittori preferiti.
LA RASSEGNA LETTERARIA
La rassegna prevede quattro incontri con quattro prestigiosi autori nel panorama della narrativa italiana: primo appuntamento, domenica 9 febbraio, con Wu Ming 1, che presenta al pubblico “Point Lenana”, per proseguire, domenica 16 febbraio, con Sandro Bonvissuto e il suo “Dentro” (vincitore del Premio Chiara 2013) e il 22 febbraio con Marco Missiroli e il romanzo “Il senso dell’elefante” (vincitore di numerosi premi fra cui il Premio Campiello – Selezione Giuria dei Letterati 2012), e chiudere la rassegna, domenica 2 marzo, sarà Carmine Abate (vincitore del Premio Campiello 2012) che presenterà il suo ultimo romanzo “Il bacio del pane”. Gli incontri saranno condotti da Emiliano Visconti, esperto di editoria e curatore della rassegna e arricchiti dai commenti musicali del M° Filippo Dionigi. Sede della rassegna, a ingresso libero, sarà la Sala Ex Lavatoio di Morciano di Romagna, in Via Concia n. 18.