Hera. Da febbraio i rifiuti pericolosi ‘ solo’ alle Stazioni ecologiche ( Ravenna, Cervia e Russi).

HERA EMILIA ROMAGNA. Dall’inizio di febbraio sono aumentate le tipologie di rifiuti conferibili nelle Stazioni ecologiche (Centri di raccolta) di Ravenna, Cervia e Russi. Si tratta di un nuovo servizio che Hera mette a disposizione dei cittadini del territorio e che consente di accogliere e avviare correttamente a recupero una più ampia gamma di Rifiuti Urbani Pericolosi di origine domestica.
In particolare, in tutte le 12 Stazioni ecologiche si possono portare anche contenitori T/F (vuoti o con minimo residuo secco, che riportano i simboli ‘Tossico, Infiammabile, Irritante e Corrosivo ’ e i contenitori in pressione (bombolette spray). Molti Centri ritireranno anche detergenti e presso le stazioni ecologiche di Ravenna Nord, Russi, Cervia e Mezzano sarà possibile conferire imballaggi contenenti: solventi, acidi e alcalini.
Queste nuove tipologie vanno ad aggiungersi ai seguenti rifiuti pericolosi di origine domestica: vernici e inchiostri, filtri olio, pesticidi, le pile esauste, toner e cartucce per stampanti, gli accumulatori e batterie al piombo e i farmaci scaduti.
I rifiuti pericolosi, se vengono abbandonati o smaltiti in maniera non corretta, sono altamente inquinanti e pericolosi. Per questo devono essere raccolti separatamente per poter essere trattati in sicurezza e in maniera specifica, secondo una direttiva Ue, che rende obbligatorio il loro smaltimento. Hera, che si occupa della raccolta, affida poi batterie e pile a consorzi specializzati che si occupano del recupero e di una gestione virtuosa del ciclo di vita di questi rifiuti.
Come conferire correttamente i rifiuti pericolosi ?
Fatta eccezione per gli imballaggi di T/F conferiti vuoti, le confezioni dei rifiuti pericolosi di utilizzo domestico (contenitori/barattoli/flaconi) devono essere consegnate ben chiuse e integre, in modo da evitare il rischio di fuoriuscita del contenuto. Devono riportare in maniera chiara e leggibile, l’etichettatura originaria in modo da essere correttamente identificati.
ULTERIORI INFORMAZIONI. Per ulteriori informazioni sulle Stazioni ecologiche (Centri di Raccolta), sugli orari di apertura, sui materiali conferibili e più in generale sulle attività di ‘raccolta differenziata’, è possibile rivolgersi al Servizio Clienti 800.999.500 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18; per le chiamate da cellulare, rivolgersi al numero non gratuito 199.199.500, attivo negli stessi orari; chiamata a pagamento costi variabili in base all’operatore e al profilo tariffario scelto), oppure collegarsi al sito www.gruppohera.it e www.ilrifiutologo.it.