Emilia Romagna. Destinazione Vietnam per le imprese emiliano-romagnole dell’industria meccanica.

EMILIA ROMAGNA. La strada della crescita per le Pmi italiane passa dal Vietnam, la cui economia è tra quelle trainanti dell’area Sud Est asiatico, caratterizzata da un tasso di aumento del PIL superiore al 4% e da una sempre più elevata domanda di beni di consumo.
Un ruolo importante per cogliere le opportunità di collaborazione va al progetto congiunto ‘Destinazione Vietnam per le imprese emiliano-romagnole dell’industria meccanica‘, avviato nel 2013, portato avanti da Unioncamere Emilia Romagna insieme alla Regione – patrocinato dai Ministeri Sviluppo Economico ed Affari Esteri – e con la collaborazione di Promec (azienda speciale per l’internazionalizzazione della Camera di commercio di Modena), Camera di commercio italiana in Vietnam e Agenzia ICE, per un’azione di sistema – insieme a istituzioni, organizzazioni camerali, associazioni di categoria, istituti di credito – volta ad accompagnare le imprese in un mercato in espansione.
Il lavoro di collaborazione economica avviato nel 2013 tra Emilia Romagna e Vietnam, prosegue con la presenza di una delegazione di imprenditori asiatici in regione a fine marzo.
L’iniziativa si articola in due fasi. La prima prevede una sessione (dalle ore 10 alle 13) di incontri d’affari tra le imprese regionali e otto buyer vietnamiti nelle sedi camerali di Forlì (lunedì 24 marzo) per l’area Romagna-Ferrara, e Modena per l’Emilia (martedì 25 marzo).
La seconda consiste in un workshop con focus sul settore meccanico, in programma giovedì 27 marzo in occasione dell’apertura della manifestazione fieristica MECSPE, nei padiglioni di Fiere di Parma. L’ambasciatore vietnamita in Italia, Hoang Long Nguyen sarà nella città ducale con il presidente della provincia di Binh Duong che ha firmato una intesa di collaborazione con l’Emilia-Romagna. Durante queste giornate gli imprenditori vietnamiti potranno visitare aziende emiliano-romagnole per valutare opportunità di collaborazione.
Le aziende interessate agli incontri B2B dovranno compilare la scheda di partecipazione ed inviarla alla propria Camera di commercio entro martedì 11 marzo. Per la partecipazione al workshop, occorre registrarsi nella sezione accrediti sul sito www.senaf.it entro lunedì 24 marzo.