Cervia. Borse di Studio ‘Gino Pilandri’. La premiazione, il 9 aprile, nella Sala consiliare.

CERVIA. Sono 12 i ragazzi che saranno premiati con la borsa di studio in memoria di Gino Pilandri anno 2013, istituita dall’Amministrazione comunale per premiare e valorizzare gli studenti cervesi e coloro che contribuiscono alla ricerca e al recupero della storia e dell’identità cittadina. La cerimonia è in programma 9 aprile alle ore 10.00 nella sala del Consiglio comunale.
L’iniziativa, che è alla sua settima edizione, prevede il premio per tre categorie di studenti, residenti a Cervia,che abbiano conseguito il massimo dei voti: diplomati di scuole medie superiori; laureati; tesi di laurea di argomento attinente alla città di Cervia.
Gli studenti diplomati, premiati con borse di studio di 600 euro ciascuna, saranno:
Giulia Corvetti DiplomaIstituto Tecnico Commerciale “R. Serra” Cesena
Marta Ricci Maccarini Diploma Liceo Classico “V. Monti” Cesena
Pietro Albertazzi Diploma Liceo Scentifico “Ferrari” Cesenatico
Lorenzo Rossi Diploma Istituto Tecnico “Agnelli” Cesenatico
Gli studenti laureati, premiati con borse di studio di 1.000 euro ciascuna, saranno:
Giuseppe Alfonso Giovanni Maria Zanirato Rambaldi Laurea in Medicina e Chirurgia
Andrea Piraccini Laurea in Marketing e management
Sara Lontani Laurea in Psicologia
Federico Fabbri Laurea in Ingegneria meccanica
Elisa Benini Laurea in Giurispudenza
Vittoria Zoffoli Laurea in Giurispudenza
Simone Sternini Laurea in Ingegneria civile
Alan Mercuriali Laurea in Ricerca, Documentazione e Tutela dei Beni Archeologici
UNA NOTA DEL SINDACO. Il sindaco Roberto Zoffoli ha dichiarato: “Nel 2006, con voto unanime, il Consiglio comunale ha istituito le Borse di Studio intitolate a Gino Pilandri, primo sindaco di Cervia del dopoguerra, studioso e storico del territorio. Da quell’anno a oggi hanno ricevuto la borsa di studio 117 ragazzi, che hanno avuto il giusto riconoscimento per il loro impegno. Con questo premio la città di Cervia ha voluto proprio riconoscere e valorizzare l’impegno dei nostri studenti particolarmente meritevoli e sostenere la loro formazione futura.
Il merito di questa iniziativa è anche quello di ricordare la figura di uno straordinario personaggio come Gino Pilandri, uomo di splendida intelligenza, di vasta cultura e con una sensibilità comunicativa affascinante che ci auguriamo possa continuare a essere da stimolo per i nostri ragazzi”.