Lugo. Soppressione passaggio a livello via Piano. Stipulata convenzione con RFI

Lugo. Soppressione passaggio a livello via Piano. Stipulata convenzione con RFI
PL via Piano caritore r

LUGO. Lunedì 7 aprile il sindaco di Lugo Raffaele Cortesi si è recato a Bologna per stipulare con RFI una convenzione per stabilire modi e tempi per la soppressione del passaggio a livello di via Piano Caricatore. La chiusura del passaggio a livello su via Piano Caricatore sarà subordinata alla realizzazione, a cura e spese del Comune di Lugo, di almeno una delle due opere, che sono comunque entrambe previste: il collegamento stradale tra via Rivali San Bartolomeo e la via Vecchia Provinciale Cotignola, compreso della costruzione del cavalcavia sulla linea Lugo-Granarolo al km 0+762 circa; la costruzione di un sottopasso ciclo pedonale o carrabile leggero e ciclopedonale al km 14+185 della linea Castel Bolognese-Ravenna, in corrispondenza di via Piano Caricatore. Il Comune prevede inoltre la realizzazione di un ulteriore sottopasso ciclopedonale al km 12+760 della linea Castel Bolognese-Ravenna in corrispondenza di via Sammartina.

RFI, quale contropartita, provvederà ad alienare l’area di 8.875 mq adiacente alla bretella tra via Rivali San Bartolomeo e via Lato di Mezzo: parte del ricavato della vendita di queste superfici sarà utilizzato quale contributo alle spese del Comune per la realizzazione delle opere sostitutive del passaggio a livello da sopprimere. Il Comune provvederà inoltre a valorizzare le aree ferroviarie di circa 1.900 mq a fianco della stazione ferroviaria.

“Con la firma della Convenzione fra il Comune di Lugo e Rfi, oggi a Bologna – dichiara l’ingegner Francesco Montanari, esperto di infrastrutture ferroviarie e collaboratore del Comune – è stato posto il tassello conclusivo ad un progetto iniziato con la costruzione dello scalo merci intermodale (oggi Lugoterminal), e proseguito con il riordino della viabilità cittadina attorno alla stazione ferroviaria che ha comportato la chiusura dei passaggi a livello di stazione, il prolungamento del sottopasso viaggiatori e la realizzazione di aree di parcheggio allo scopo di favorire la mobilità ferroviaria delle persone. L’accordo - prosegue Montanari – reso possibile grazie al consolidato rapporto di reciproca stima che gli amministratori lughesi hanno saputo instaurare con i Dirigenti di Rete Ferroviaria Italiana, porterà nelle casse Comunali nuove risorse per sopprimere l’ultimo dei passaggi a livello (quello su via Piano Caricatore)”.

 

 

Articoli più letti