Emilia Romagna. Forlì e la cultura del vino. Con il terzo incontro di Giro diVino, al quarto anno di vita.

Emilia Romagna. Forlì e la cultura del vino. Con il terzo incontro di Giro diVino, al quarto anno di vita.
Giro Di Vino 0007 OK

TERZO MERCOLEDI’ DI MAGGIO, TERZO GIRO DIVINO. Dopo il successo dei primi due, è in arrivo il terzo appuntamento con Giro diVino, l’iniziativa organizzata per il quarto anno consecutivo da Forlì nel Cuore durante i mercoledì del mese di maggio, e dedicata alla cultura ed alla degustazione dei prodotti enologici del territorio e non solo.

Da mercoledì 21 maggio, i partecipanti a Giro diVino potranno visitare, rimanendo a Forlì, gran parte delle cantine italiane, grazie ad una selezione prodotti che vanno dal Trentino al Friuli, dalla Liguria alla Campania, ma anche europee, con i vini spagnoli e le birre ambrate del Belgio. Per partecipare al circuito enogastronomico che avrà inizio alle ore 18, basterà acquistare, al costo di 12 euro, un kit comprendente un calice, una comoda tasca porta bicchiere e tre buoni per altrettante degustazioni, che potranno essere effettuate in 24 differenti locali, condivise con gli amici, oppure anche consumate in diversi mercoledì. Ad ogni degustazione sarà inoltre abbinato un assaggio particolare o degli speciali menù, secondo la libera iniziativa del ristoratore.

Tutto ciò avrà come sfondo il centro storico di Forlì che potrà essere percorso spostandosi in bicicletta, a piedi o con i mezzi pubblici, in un itinerario tra locali storici ed altri di recente apertura: ad esempio, partendo dal Boulevard Cafè per arrivare al Bar della Posta, fino al Caffè Partenope, alle novità Cosmonauta e Bar Bugs Bunny per finire in una pizzeria come Passaparola o La Sosta.

CULTURA DEL VINO. Anche questo mercoledì non manca poi l’appuntamento itinerante dedicato alla cultura del vino e dell’enologia di qualità: al Caffé dei Corsi (via delle Torri, 28) sarà presente un sommelier AIS – Associazione Italiana Sommelier Romagna, che dalle ore 20 condurrà una degustazione guidata di Bolle italiane e francesi (Contadi Castaldi Brut – Franciacorta, Letrari Brut – Trento DOC e Pommery Brut Royal – Champagne).

GLI ESERCIZI ADERENTI. Questi i 24 esercizi aderenti all’iniziativa: Abbey, Bar Bugs Bunny, Bar Della Posta, Botteguita 2.0, Boulevard Cafè, Caffè Ceccarelli, Caffè Dei Corsi, Caffè delle Torri, Caffè Lungocorso, Caffè Partenope, Cosmonauta, El Rincon Espanol, Il Borsino, La Fiasca Fiorita, LatoB, Le Petit Arquebuse, Muffaffè, Oltremodo, Osteria Amarcord, Osteria Don Abbondio, Ristorante Pizzeria Passaparola, Ristorante Pizzeria La Sosta, Tinto Cafè e Wine Bar Caffè Il Mattino.

Giro diVino, organizzato da Forlì nel Cuore in collaborazione con AIS – Associazione Italiana Sommelier Romagna e Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena, si accompagna come sempre ad una campagna di sensibilizzazione sul consumo responsabile di alcool e sulle buone abitudini per evitare inutili rischi e pericoli per sé e per gli altri. Per questo le quantità somministrate durante le degustazioni rispettano i canoni ufficiali AIS, in modo tale da garantire, al termine della serata, la sobrietà degli avventori.

 

 

 

Ti potrebbe interessare anche...