In arrivo in autunno a Ravenna la “via dei poeti”. Una singolare iniziativa con le citazioni più illustri lungo via Mazzini.

In arrivo in autunno a Ravenna la “via dei poeti”. Una singolare iniziativa con le citazioni più illustri lungo via Mazzini.
ravenna

RAVENNA. A Carpenedo, una frazione del Comune di Venezia, una poetessa rallegra le giornate lasciando i suoi versi su muri e cassonetti; a Cefalù, la poesia si fa per strada; a breve, Ravenna, città candidata a divenire Capitale Europea della Cultura per il 2019, lancerà definitivamente il progetto “La Via dei Poeti. – Appunti di Viaggio” riproponendo le dediche ricevute da penne illustri lungo una via del centro storico.
La singolare iniziativa, realizzata grazie al contributo della Regione Emilia Romagna ed alla collaborazione dello scrittore Eraldo Baldini, prevede l’installazione di sedici pannelli lungo la centrale via Mazzini, su cui saranno riportate citazioni di poeti e viaggiatori illustri e che riguardano la città ed il suo ricco patrimonio artistico.
La ricerca realizzata da Baldini per conto della Fondazione Flaminia ha portato alla luce i poeti, gli scrittori e le grandi personalità che hanno espresso in forma scritta il loro legame con la nostra città o ne hanno tratto ispirazione per le loro opere: Dante Alighieri, George Byron, Henry James, Oscar Wilde, Sigmund Freud, Hermann Hesse, Gustav Klimt, Thomas S. Eliot, Carl Gustav Jung, Marguerite Yourcenar, Papa Giovanni Paolo II, Dario Fo.

I pannelli daranno vita ad un percorso letterario di interesse culturale e turistico che contribuirà così a valorizzare un’importante via cittadina e la sua rete commerciale.
La data dell’inaugurazione ufficiale sarà resa nota a fine estate.

Ti potrebbe interessare anche...