A Bagnacavallo “Cinema a spasso per la città”. Proiezione itinerante a cura di Mario “Maginot” Mazzotti. La terza edizione da giovedì 7 agosto.

BAGNACAVALLO. La terza edizione del Bagnacavallo Festival (5 – 26 agosto 2014) abbraccia, nella serata di giovedì 7 agosto (ore 21.30, evento annullato in caso di maltempo), tematiche cinematografiche con la proiezione itinerante “Bagnacavallo: un nome, un volto nel cinema italiano… a spasso per la città!”. Partenza da Piazza Nuova per un suggestivo itinerario dedicato al grande schermo curato da Mario “Maginot” Mazzotti.
Sin dal 1954 il toponimo Bagnacavallo compare nel vasto panorama del cinema italiano eleggendo la città frequente teatro di posa per film, fiction televisive, cortometraggi e videoclip musicali.
Mario “Maginot” Mazzotti, bagnacavallese doc, lega il proprio approccio al mondo cinematografico attraverso il cineforum del locale Circolo Culturale Giovanile e la compilazione di schede critiche distribuite nelle due sale cittadine in concomitanza di proiezioni di film interessanti. Iniziativa lodevole naufragata in un simpatico aneddoto con protagonista un signore che, compreso l’utilizzo delle schede, rispose: “Se è un cinema da capire, me ne torno a casa, io vengo per divertirmi!”. Mazzotti ha seguito personalmente i set di una decina di produzioni cinematografiche e televisive ambientate in parte a Bagnacavallo e partecipato, come comparsa, a due di esse. Attualmente si diverte con proiezioni e presentazioni di audiovisivi in luoghi insoliti, come la programmazione ormai decennale de “Il cinema nelle case e i corti nel cortile”. Esperienze professionali e ricordi che lo hanno portato, nel 2013, a produrre un video di montaggio, riguardante in ordine cronologico tutti i film, gli sceneggiati, i corti pubblicitari, i videoclip musicali ambientati nella città e gli stralci di pellicola nei quali il nome di Bagnacavallo era citato in un dialogo.