Notizie ( non solo) di sport. Vale batte Lorenzo e torna sul trono. E se fosse il più grande di tutti?

LA CRONACA DAL DIVANO. L’Italia del tennis si arrende alla Svizzera di Federer che vola in finale Davis con la Francia; il Campionato torna a ruggire, con qualche sorpresa; il basket (re) incorona gli Usa in vetta al Mondo; Valentino Rossi, dopo 18 anni di lotte sulle piste, torna vincitore. Sulla sua pista, A Misano, davanti ad una folla strabocchevole, colorata di giallo ed entusiasta.
TENNIS E ALTRI SPORT. Bolelli e Fognini hanno fato il possibile, la Svizzera al momento è sopra. Ed è giusto così. Non altrettanto si può dire per i ragazzotti della pallavolo, che peggio di così non potevano fare. Speriamo nella ricostruzione. Ottimo il comportamento di Aru alla Vuelta, dominata dal ritrovato (?) Contador . Svanito il mito della grande Spagna nel basket, che è tornato in mano ai soliti dominatori. Gli Usa, infatti, nella finale si sono cotti la Serbia che aveva, a sua volta, cotto la Francia ( senza Parker), ma vincente sull’Invincibile Armada.
IL REGNO RITROVATO DI VALENTINO. E’ stato uno spettacolo unico, quello visto al circuito di Misano. Con il giallo dominante, e il cuore tutto per Valentino. Che a nonostante il logorio d’un ventennio circa ritrova grinta, moto e gloria, quella gloria che s’era offuscata da qualche stagione con l’irrompere dei nuovi talenti spagnoli.
La Yamaha s’è ritrovata ( visto che dietro a lui s’è piazzato Lorenzo), dopo avere ‘sbaragliato‘ Marquez, scivolato, e per la prima volta non sul podio. Che il giovane asso spagnolo abbia già messo nel carniere anche quest’anno il titolo nessuno lo contesta, ma il revival del ‘ vecchio’ maestro sa tanto di incredibile. Quasi volesse confermare l’assunto ‘ che quando la classe c’è non scompare da un anno all’altro’. Resta. E torna. Soprattutto quando le condizioni generali e particolari lo consentono. Un campione, insomma, resta tale, e le sue stimmate pure. Certo che campioni come l’eterno ragazzo di Tavullia non sono frequenti. Se ne sono accorti i draghi spagnoli. Lorenzo: ” Davanti al suo pubblico, s’è ritrovato”. Marquez: ” Resta un grande campione”.
Dichiarazioni accorte, difficili da udirsi sulla bocca di giovani talenti bastonati, ma che segnalano una loro ammirevole intelligenza. Anche perchè se riescono a battere Valentino da Tavullia non battono un Pincopallino qualsiasi, ma colui che, forse, questo poi lo vedremo, è il più grande di tutti. Anche d’Agostini e degli inglesi anni Cinquanta/Sessanta.
IL CAMPIONATO DEL MILAN? L’Inter replica la batosta al Sassuolo ( 7-0), quasi si fosse prenotata al risultato tennistico nel calcio. Il Milan, invece, segna e subisce ( 5-4), con un Menez stratosferico, e Honda e Bonaventura, pronti al bisogno. Gli manca ancora una volta Al Saha, non ha mandato in campo Van Ginkel, deve provare qualche altro aggiustamento dietro. Insomma un cantiere attivo. Che il buon Pippo sta curando con la solita attenzione maniacale al dettaglio.
E chissà che il Diavolo, anche questa volta, con le sue misture impensabili e originali, non riesca a far quadrare il cerchio. Non per vincere lo scudetto, ma per tornare in Champions, che è la sua casa. Una Champions senza il Milan, infatti, è come un Gp Moto senza Valentino o un Gp Auto senza Schumacher.
RISULTATI I GIORNATA SERIE A. Chievo-Juve 0-1; Roma-Fiorentina 2-0; Atalanta-Verona 0-0 , Milan-Lazio 3-1, Cesena-Parma 1-0, Genoa-Napoli 1-2, Sassuolo- Cagliari 1-1; Palermo-Samp 1-1, Torino-Inter 0-0, Udinese-Empoli 2-0.
RISULTATI II GIORNATA. ( Sabato 13) Empoli-Roma ( ore 18) 0-1, Juve-Udinese ( ore 20.45) 0-2; ( domenica 14) Samp-Torino ( ore 1,30) 2-0, Cagliari-Atalanta ( ore 15) 1-2, Fiorentina-Genoa o-0, Inter-Sassuolo 7-0, Lazio-Cesena 3-0, Napoli-Chievo o-1, Parma-Milan ( ore 20,45) 5-4 ; ( lunedì 15) Verona-Palermo ( ore 20,45).
I GIRONI DI CHAMPIONS. Gruppo A: Juventus, Atletico Madrid, Olympiacos, Malmoe; Gruppo E: Bayern, Manchester City, Cska Mosca, Roma.
CLASSIFICA II GIORNATA
1 | ![]() |
2 | 3 | 6 |
---|---|---|---|---|
2 | ![]() |
2 | 3 | 6 |
3 | ![]() |
2 | 3 | 6 |
4 | ![]() |
2 | 7 | 4 |
5 | ![]() |
2 | 2 | 4 |
6 | ![]() |
2 | 1 | 4 |
7 | ![]() |
2 | 1 | 3 |
8 | ![]() |
2 | 0 | 3 |
9 | ![]() |
2 | 0 | 3 |
10 | ![]() |
2 | 0 | 3 |
11 | ![]() |
2 | -2 | 3 |
12 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
13 | ![]() |
1 | 0 | 1 |
14 | ![]() |
2 | -1 | 1 |
15 | ![]() |
2 | -1 | 1 |
16 | ![]() |
2 | -2 | 1 |
17 | ![]() |
2 | -2 | 1 |
18 | ![]() |
2 | -7 | 1 |
19 | ![]() |
2 | -2 | 0 |
20 | ![]() |
2 | -3 | 0 |