Notizie, cronache e commenti. Juventus: nel segno dell’Apache. Roma: nel segno della Roma.

LA CRONACA DAL DIVANO. Juve, passa. La Roma pure. La Juve ne fa due ( entrambi dell’Apache, che ritrova così anche la sua Nazionale); la Roma ne fa cinque ( grazie alle sue tre frecce; Iturbe, Gervinho e Maicon). Piuttosto sarà il caso di chiamare a rapporto i tanti estero-anglofili assiepati all’interno dei nostri media. Della poderosa armata di Premier, il campionato più visto e ricco al Mondo, solo il titolato Liverpool ha vinto ( con regalo al ’93 del Ludo, squadra sconosciuta ai più), mentre per le altre si segnalano due sconfitte ( Arsenal e City, da Borussia e Bayern) e un pareggio ( Chelsea, dal modesto Ajax dei giorni nostri). Se assommiamo questi risultati a quello, ancor recente, della ( o delle) Nazionale (i), estrapoliamo un campionato dalla terrificante ‘ produttività‘.
Ma che sanno fare di più di noi, gli Angli, per farsi vedere ( e farsi pagare) dal Mondo più di noi ( pazienza) e di tutti gli altri? Ma la Premier è tanto affascinante perchè madre e padre e zio del laboratorio calcio? O anche solo perchè sa vendere come fenomeno un ragazzotto a noi noto, dal talento strapagato e stracelebrato, che con un gol neanche troppo nitido ( o convincente) ? Sì, perchè non è che il ragazzotto non sappia trovare qualche ferro da cavallo da gettare in rete. Lo ha fatto, di recente, anche col ‘suo’ Milan. Lo può fare. Ma questo è poco o nulla rispetto al resto. Stiano dunque in guardia i cantori di Liverpool, che passare dalla festa alla farsa il passo è più breve di quel che si pensi. Uomo avvisato, uomo mezzo salvato. E comunque, se ci sbagliassimo, tanto di meglio per la Nazionale.
Anche i portoghesi rallentano: una vittoria ( 6-0 del Porto), una sconfitta ( Benfica) e un pari ( Sporting Lisbona). Possiamo risalire il ranking. Soprattutto se le nostre quatto in Europa League si confermano. Negli incontri in calendario: Fiorentina- Guiungamp, Dnipro-Inter, Napoli-Sparta Praga e Torino-Bruges.
LA MAGNIFICA ROMA. C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico, oggi, a Roma. Il nuovo è Garcia con le sue frecce, l’antico è Totti con la sua arte senza tempo. Il problema è semmai quello della tenuta, fisica soprattutto, visto che l’osannato ’calcio che conta‘ è tutto ‘ corsa e scatti‘, ma anche psicologia, visto che il ‘core de Roma‘ batte forte e senza risparmio. Non è raro che l’ambiente passi dalle stelle alle stalle in un batter di ciglia. Ma sarebbe un gran peccato, perchè questa volta la Lupa fa davvero paura. Dovesse ‘bloccare’ Bayern e City si candiderebbe al passaggio del turno e non soltanto. Ma procediamo passo dopo passo.
NEL SEGNO DELL’APACHE. Era una vita che l’Apache non segnava in Champions. Contro i solidi ragazzi del Malmoe s’è però sfogato, andato a segno due volte. La prima su azione, velocissimamente, la seconda su punizione, perfetta sul palo del portiere. E così la Signora s’è tolta il primo pensiero. Che non era da poco, vista quell’inspiegabile idiosincrasia per la coppa dalle Grandi orecchie. A dire il vero non è che sia stato tutto facile, perchè per un tempo, davanti agli ermetici avversari del Nord, la truppa di Allegri ha tergiversato e non poco.
Con un continuo passaggio di palla, lento, inconcludente, modello Allegri, che aveva solo lo scopo di far venire l’orticaria ai 30 mila ca delle tribune. Poi, nella ripresa, l’atteso sblocco. Certo s’è visto una Signora con ampi margini di miglioramento. Anche perchè orfana di Vidal e con un Podgba a mezzo servizio. Ottima invece la prova di Lichsteiner, sulle fasce, inesauribile, cioè da Champions.
La situazione del girone s’è però complicata. Perchè l’Atletico è andato a buscarle ad Atene. Tre goletti a due, cioè quanto basta ai greci per mettersi in fila per il passaggio del turno. Adesso gli ispanici non hanno altra scelta che far risultato con la Juve ( a Madrid, 1 ottobre ), altrimenti addio per loro al primo posto del girone e, forse, al passaggio del turno. Come dire: una insidia in più. Per la Signora.
CHAMPIONS LE PARTITE ( Martedì 16) Juventus-Malmoe 2-0, Olimpiacos-Atletico Madrid 3-2, Liverpool-Ludogorets 2-1 ( primo gol di Balotelli ), Real Madrid- Basilea 5-1, Monaco- Leverkusen 1-0, Benfica-Zenit o-2, Gala-Anderlecht 1-1, Borussia D. -Arsenal 2-0; ( mercoledì 17) Roma- Cska, Bayern Monaco – City, Barca- Apoel, Ajax-Psg, Chelsea-Schalke, Maribor-Sporting, Porto-Bate Barisov, Bilbao-Shakhtar.
EUROPA LEAGUE ( I turno) ( le italiane, giovedì 18) Inter-Dnipro ( ore 19), Bruges-Torino ( ore 19), Napoli-Sparta Praga ( ore 21), Fiorentina- Guigamp ( ore 21).
E SE ARRIVASSE IL DECIMO TITOLO? Dopo avere sorpreso anche l’asfalto della breve ma accogliente pista di casa, Valentino Rossi vuol tornare a sorprendere anche il Mondo. Cominciando dal GP Aragona. Proprio ospite del giovane Marquez, che incalzato dal mastino di Tavullia è perfino caduto. Roba insolita. Inattesa.
Dato che il gran talento iberico mai aveva finora mostrato alcun segno di debolezza. Evidentemente il maestro incute ancora soggezione all’allievo. Il problema ora è questo: si accontenterà Valentino di far da paggio al simpatico Marquez? O vorrà, lui, Valentino, che simpatico lo è sempre stato, giocare qualche scherzetto all’alfiere imbattibile della Honda? Il quesito è accattivante. Come pochi altri nel mondo delle corse ormai sempre più controllato dalle diavolerie elettroniche. In gioco c’è un titolo che passa una volta solo nella vita. Quello di diventare o meno il più grande. Di sempre.
Intanto, a Tavullia, s’è svolto un incontro allargato al ranch di Valentino. Con sfide, e tanta allegria. E soprattutto con il simpatico Marquez. Lo sport si fa anche così.
CAMPIONATO ITALIANO SERIE A
RISULTATI I GIORNATA . Chievo-Juve 0-1; Roma-Fiorentina 2-0; Atalanta-Verona 0-0 , Milan-Lazio 3-1, Cesena-Parma 1-0, Genoa-Napoli 1-2, Sassuolo- Cagliari 1-1; Palermo-Samp 1-1, Torino-Inter 0-0, Udinese-Empoli 2-0.
RISULTATI II GIORNATA. ( Sabato 13) Empoli-Roma ( ore 18) 0-1, Juve-Udinese ( ore 20.45) 0-2; ( domenica 14) Samp-Torino ( ore 1,30) 2-0, Cagliari-Atalanta ( ore 15) 1-2, Fiorentina-Genoa o-0, Inter-Sassuolo 7-0, Lazio-Cesena 3-0, Napoli-Chievo o-1, Parma-Milan ( ore 20,45) 5-4 ; ( lunedì 15) Verona-Palermo ( ore 20,45).
CLASSIFICA II GIORNATA. 1 Milan 2 3 6; 2 Juventus 2 3 6; 3 Roma 2 3 6; 4 Inter 2 7 4; 5 Sampdoria 2 2 4; 6 Atalanta 2 1 4; 7 Lazio 2 1 3; 8 Napoli 2 0 3; 9 Udinese 2 0 3; 10 Chievo 2 0 3; 11 Cesena 2 -2 3; 12 Palermo 1 0 1; 13 Verona 1 0 1; 14 Cagliari 2 -1 1; 15 Genoa 2 -1 1; 16 Fiorentina 2 -2 1; 17 Torino 2 -2 1; 18 Sassuolo 2 -7 1; 19 Parma 2 -2 0; 20 Empoli 2 -3 0