Emilia Romagna. Ravenna: ‘Concerto per Dante’, con la sorpresa dell’Ave Maria su testo dell’ Alighieri.

CONCERTO PER DANTE ( 28 settembre 2014, ore 19:30). Il settembre dantesco rappresenta il momento più alto delle celebrazioni che la città dedica al sommo poeta. L’idea di organizzare un Concerto per Dante è nata dalla volontà di inserirsi nella serie di eventi danteschi con un’iniziativa di qualità nel solco della propria tradizione. I solisti, il coro e l’orchestra della Cappella musicale della basilica di San Francesco, già apprezzati per la rassegna ‘Musica e spirito’, hanno deciso quindi di dedicarsi ad un nuovo progetto che si aprisse ad esperienze diverse. Il Concerto per Dante, che si terrà domenica 28 settembre alle ore 19.30 nella basilica di San Francesco a Ravenna, vuole coinvolgere il pubblico in un’atmosfera a metà strada tra la bellezza senza tempo del pensiero dantesco e la potenza evocativa della musica sacra.
Il programma della serata comprende brani di Francesco Durante, Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Haendel, ma la vera sorpresa è l’ Ave Maria su testo di Dante Alighieri e musiche di Giuseppe Verdi. Un brano proposto per valorizzare le parole e la modernità del poeta, patrimonio nazionale esattamente quanto il maestro di Busseto.
“Abbiamo voluto celebrare Dante – sono le parole del direttore Giuliano Amadei – pensando che la musica sacra fosse il modo più limpido di avvicinare esperienze diverse. Spiritualità, raccoglimento, ma anche un profondo amore per le passioni umane sono temi che si ritrovano spesso nella tradizione musicale del barocco. La nostra storia artistica ci permette di approfondire questi aspetti per esaltare la grandezza di Dante Alighieri. L’Ave Maria è un brano per voce soprano e archi: la voce di Annarita Venieri interpreta al meglio lo spirito della preghiera”.
Il Concerto per Dante rappresenta un tentativo di celebrare il poeta in una forma diversa attraverso un percorso musicale che accompagna il pubblico in una riflessione spirituale. Ingresso libero.