Emilia Romagna. Forlì: vivi il verde a villa Saffi. Due fine settimana nell’affascinante dimora storica.

ROSSO AMARANTO, VERDE OTTOCENTO. Villa Saffi e il giardino che la circonda saranno i protagonisti di due fine settimana dedicati a ‘Vivi il verde’, l’iniziativa promossa dall’Istituto Beni culturali della regione Emilia Romagna che intende coinvolgere i tanti giardini aperti al pubblico presenti sul territorio. Sabato 27, domenica 28 settembre e sabato 4 e domenica 5 ottobre apertura ad ingresso libero dalle 10,00 alle 18,00 con visite guidate e momenti musicali. La casa museo, dal 1988 di proprietà comunale, dove Aurelio Saffi risiedette a lungo e dove si spense il 10 aprile 1890, fu anche sede di riunioni carbonare e, in quanto tale, indicata in linguaggio cifrato come Vendita dell’Amaranto. Nei due fine settimana l’affascinante dimora storica, e il suo giardino ottocentesco potranno essere visitati liberamente oppure con visite guidate gratuite, e potranno essere raggiunti anche a piedi e in bicicletta.
ATMOSFERA OTTOCENTESCA. Nei pomeriggi di sabato 27 settembre e sabato 4 ottobre alle 16,30 gli allievi dell’ Istituto musicale ‘Angelo Masini’ e del Liceo artistico musicale di Forlì contribuiranno a creare una atmosfera ottocentesca proponendo ai visitatori musiche dell’epoca. Il ricco ed articolato programma delle giornate – scaricabile dal sito www.cultura.comune.forli.fc.it – è il frutto della disponibilità e della collaborazione messe in campo da molte realtà della città : Istituto musicale Angelo Masini , Liceo artistico musicale, gruppo Forlì cammina, associazione Fiab -Amici della bicicletta, Forlì mobilità integrata, comitato di Quartiere San Varano e il Museo ornitologico ‘Ferrante Foschi’. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Le visite guidate alla casa museo e al giardino sono gratuite con prenotazione obbligatoria, tel. 0543.712602-712629. Per informazioni, servizio Pinacoteca e Musei, www.cultura.comune.forli.fc.it , musei@comune.forli.fc.it , tel. 0543 712609 712602.