Forlì: la sezione Cortinloco apre l’undicesima edizione del Sedicicorto International film festival.

FORLI’. Manca sempre meno alla grande apertura dell’undicesima edizione del Sedicicorto International Film Festival e come in ogni evento di grande spessore che si rispetti, le sorprese e le novità si svelano poco a poco. Il focus è dedicato a Cortinloco la sezione di concorso che premia le migliori produzioni del territorio e non è un caso che sia già stato ribattezzato l’oscar della Romagna.
La prima serata sarà dedicata quindi ai migliori lavori realizzati a livello locale e la selezione è stata difficilissima: solo in dieci, infatti, hanno passato il giudizio critico della commissione esaminatrice e sono stati ammessi al concorso.
Accade tutto in una notte: l’Opening del festival che si terrà venerdì 3 ottobre, per la prima volta al cinema Astoria, sarà anche la serata in cui verrà deciso il vincitore di ‘Cortinloco’. Il pubblico in sala sarà chiamato ad esprimere il proprio giudizio sui lavori proiettati votando il migliore. Il vincitore sarà comunque reso noto solo nella serata di gala che chiuderà il festival e che si terrà sabato 11 ottobre all’Auditorium Cariromagna.
Nella serata di apertura calcheranno il red carpet, nel vero senso del termine, registi e troupe in concorso e tra loro anche gli alunni della scuola Diego Fabbri di Forlì che per la prima volta si presenteranno con un film in gara: una doppia emozione per i ragazzi visto che saranno proprio loro ad aprire il programma delle proiezioni della serata e quindi del festival.
Nell’evento inaugurale dell’undicesima edizione di Sedicicorto che celebra i 50 anni dall’uscita nelle sale di Per un pugno di dollari non poteva mancare una nota e quindi un omaggio al filone degli spaghetti western: grazie alla collaborazione con il maneggio Raggio di Sole verrà allestito un piccolo set con cavalli e cowboy, che richiamerà le suggestioni e le emozioni di questo genere cinematografico che ha profondamente segnato la storia del cinema.
L’evento inaugurale, infine, per il quale si prevede già una grande partecipazione, é patrocinato dall’unita’ politiche giovanili del comune di Forlì.