Rimini e il suo vino a ‘Enologica 2014′. Con 5 cantine e 3 esponenti di spicco della cucina.

Rimini e il suo vino a ‘Enologica 2014′. Con 5 cantine e 3 esponenti di spicco della cucina.
enologica 2014

RIMINI. Cinque cantine e tre esponenti di spicco della cucina del territorio, Piergiorgio Parini, Luigi Sartini e Franco Aliberti, saranno a Bologna dal 22 al 24 novembre. Enologica – Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna’, la manifestazione curata dal 2007 dal giornalista e critico enogastronomico Giorgio Melandri, arriva alla sua diciassettesima edizione ed entra per la prima volta a far parte dei progetti di Enoteca regionale Emilia Romagna. All’appuntamento, in programma al Palazzo Re Enzo di Bologna dal 22 al 24 novembre, saranno presenti anche 5 aziende vinicole riminesi (ENIO OTTAVIANI, LE ROCCHE MALATESTIANE, SAN VALENTINO, TENUTA MARA, TENUTA SAIANO) e tre esponenti di spicco della cucina del territorio, Piergiorgio Parini dell’Osteria del Povero Diavolo di Poggio Torriana, Luigi Sartini del Ristorante Righi di San Marino e Franco Aliberti dell’Evviva di Riccione. Oltre alla parte espositiva, con aziende e produttori provenienti da tutta la Regione, è in programma un ricco calendario di appuntamenti. Mentre nella sezione Caravanserraglio’, curata da Marco Tonelli e dedicata a incontri e dibattiti, giornalisti e critici tra i quali Andrea Grignaffini, Enzo Vizzari, Leila Salimbeni, Arianna Gandolfi, racconteranno le storie di 10 grandi personaggi dell’enogastronomia della regione da Gianfranco Bolognesi a Elio Tosi (sarà intervistato dal giornalista Carlo Bozzo, sabato pomeriggio oere 18.00) da Giorgio Fini a Giacinto Rossetti; in ‘Genius Loci’, nuova sezione di Enologica, troveranno invece spazio 13 grandi prodotti della regione, dallo squacquerone alla mora romagnola, dalle amarene brusche di Modena al pomodoro di Piacenza, interpretati quali ingredienti del più semplice e popolare dei cibi: il panino. Da sabato a lunedì, a cura dell’associazione il ‘Postrivoro’, il pubblico potrà spaziare tra 13 diverse ‘imbottiture’, accompagnate da altrettanti e differenti vini.

Com’è ormai tradizione per ilTeatro di cuochi’, coordinato da Enrico Vignoli, Enologica lascia palazzo Re Enzo per addentrarsi nel centro di Bologna, per entrare in 10 differenti locali dove scoprire chi, grazie a prodotti, vini, cucina e accoglienza, racconta ogni giorno la sua terra.
Sarà Luigi Sartini lo chef destinato ad aprire (20 novembre ore 12, Enoteca Storica Faccioli) lo spazio cucina della manifestazione, mentre Piergiorgio Parini sarà di scena il 24 novembre (ore 15 Pescheria del Pavaglione), così come Franco Aliberti (ore 21 – Berberè). Insieme con loro nel programma del ‘Teatro dei cuochi’ troviamo nomi come Valentino Marcatilii, Gianluca Gorini, Massimo Spigaroli, Gianni e Federico D’Amato o Aurora Mazzuchelli.

 

Ti potrebbe interessare anche...