Emilia Romagna. Rimini in clima natalizio, con quattro mostre in giro per la città.

RIMINI. Saranno quattro le mostre organizzate dall’assessorato alla Cultura del comune di Rimini che, inaugurate sabato 13 dicembre, saranno aperte al pubblico per tutto il periodo festivo e di fine anno, prolungandosi fino nel mese febbraio come la mostra ‘Lascia che avvenga la sovversione’ dell’artista Antonio Violetta (negli spazi della FAR fino al 22 febbraio 2015) o ‘Visioni dall’invisibile. Il cinema dipinto del Ghana’ fino all’ 8 febbraio negli spazi del Museo della Città. Inaugurate anche La luce del silenzio di Maurizio Minarini nella Galleria dell’immagine di Palazzo Gambalunga e ‘Ugo Pasini, Quadri d’armonia’, nella Sala civica del Palazzo del Podestà dove rimarrà fino al 25 gennaio.
Alla FAR | fabbrica arte rimini di piazza Cavour, si è tenuta l’inaugurazione della mostra Visioni dall’invisibile. Il cinema dipinto del Ghana, la serie di dipinti per il cinema eseguiti su juta grezza (materiale riciclato ed utilizzato in origine per il trasporto di farine) della collezione del Centro Studi Archeologia Africana (CSAA) di Luigi Pezzoli che ne ha curato anche l’esposizione.
Al Museo della Città, nella sala denominata Manica lunga, la mostra dell’artista Antonio Violetta dal titolo Lascia che avvenga la sovversione, che vede esposta la produzione plastica dell’ultimo periodo, il nuovo racconto tridimensionale ideato sull’onda di suggestioni poetiche e letterarie che si snoda tra le pieghe e le intuizioni di una materia manipolata con rinnovata energia e sensibilità. Nell’occasione è stata presentato il catalogo della mostra (Danilo Montanari editore, Ravenna) accompagnato dalle letture del poeta Domenico Brancale.