Cervia. Accordo con Ravenna per i lavori di manutenzione del ponte sul Savio.

CERVIA. Il comune di Ravenna e il comune di Cervia hanno firmato un accordo per realizzare i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul fiume Savio, che necessita di interventi per continuare a garantire la funzionalità e la sicurezza della circolazione viaria e della viabilità pedonale.
Obiettivo dell’accordo è il coordinamento delle azioni, la progettazione, la definizione dei tempi, delle modalità del finanziamento nonché delle liquidazioni, la gestione e manutenzione dell’opera, ed in generale della ripartizione dei compiti tra i soggetti coinvolti nella realizzazione dei lavori.
Inoltre i due comuni, che sono comproprietari e competenti per la manutenzione e gestione della struttura, hanno stabilito di suddividersi le spese stimate per un importo complessivo di 100.000 euro in misura paritaria per un importo di 50.000 euro a testa.
IL PROGETTO. L’intervento di manutenzione serve a garantire la continuità di utilizzo dell’infrastruttura in condizioni di sicurezza relativamente ai percorsi pedonali ai margini della carreggiata, la sostituzione del guard-rail e quella del retrostante parapetto (posto a bordo del ponte), al fine di ricreare un percorso su ambo i lati del ponte con dimensioni adeguate e a norma. Tali opere sono propedeutiche ad assolvere un ruolo di servizio agli abitati posti a Savio di Cervia e Savio di Ravenna e comunque non sono esaustive per la piena e completa funzionalità dell’infrastruttura, infatti si ravvisa la necessità di programmare un intervento strutturato di risanamento che preveda il rifacimento dell’impalcato e l’eliminazione del degrado sugli appoggi delle spalle e delle pile. Il Comune di Ravenna provvederà all’espletamento delle attività di progettazione, attraverso le diverse fasi preliminare-definitiva-esecutiva, curando lo sviluppo e la redazione dei correlati elaborati.
L’assessore ai lavori pubblici Natalino Giambi ha dichiarato: ‘Sono lavori necessari e l’accordo col comune di Ravenna permette di distribuire equamente gli impegni e le spese. Questo è un esempio di come la collaborazione fra enti sia determinante per risolvere soprattutto in momenti di difficoltà, situazioni che necessitano di interventi e di miglioramenti’.