Faenza. A Reda prende il via la 26ma rassegna teatrale, sul palco il dialetto.

Faenza. A Reda prende il via la 26ma rassegna teatrale, sul palco il dialetto.
Tutti a teatro

FAENZA. Undici gli spettacoli in calendario fino all’inizio di marzo

La commedia dialettale ‘Me, quand am maridi, me?’ apre sabato 10 gennaio prossimo la 26ma rassegna teatrale Reda 2015, promossa dall’associazione Gli Amici del cinema teatro di Reda in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Faenza e il quartiere Reda.

La rassegna si tiene al cinema teatro di Reda e prevede undici spettacoli in dialetto romagnolo.

Le commedie (offerta libera all’uscita) sono tutte programmate il sabato sera, con inizio alle 21.

IL PROGRAMMA: il 10 gennaio ‘Me, quand am maridi, me? con la compagnia Amici del Teatro di Cassanigo, per la regia di Pier Paolo Gabrielli; il 17 gennaio la compagnia Cinecircolo del Gallo di Forlì presenta ‘E’ caval ad scaia di Alfredo Pitteri; il 24 gennaio ‘Una ca in campagna di Angelo Gallegati, con la compagnia ‘De Funtano’ di Faenza; il 31 gennaio ‘L’anvod ad zambuten di Riccardo Faventino, compagnia ‘C’la bela cumpagni’ di Forlì; il 7 febbraio è la volta della compagnia La compagine di S.Tome di Forlì con ‘Dal volti us cambia moj’ di Oreste de Santis; il 14 febbraio la compagnia T.P.R. Doppio Gioco di Faenza presenta ‘La buseja’ di Alfredo Visani; il 21 febbraio L’ucasio la fa e ledar di Mauro Cattani, con la compagnia Pier Giorgio Frassati di Pieve Corleto; il 28 febbraio la compagnia Del Borgo di Faenza presenta ‘Frasco l’ha vet e l’ot, testo di Giuliano Bettoli e Athos Setti; il 7 marzo la compagnia ‘De Bonumor’ di Granarolo Faentino presenta ‘Robi dl’etar mond’ di Alessandro Savelli; il 14 marzo ‘La bon’anma di Ugo Palmerini con la compagnia ‘La Caveja ravgnena’ di Ravenna; il 21 marzo, infine, la compagnia ‘La Rumagnola’ di Bagnacavallo mette in scena ‘Al tre bigoti, testo di Luigi Lucchini.

L’edizione 2015 della rassegna teatrale di Reda è realizzata con il contributo della Banca di Credito Cooperativo ravennate e imolese.

Ti potrebbe interessare anche...