Cesena. Troppe spese legali per il Comune, 45 le controversie, 39 con esiti favorevoli per l’ente e 6 contrari.

Cesena. Troppe spese legali per il Comune, 45 le controversie, 39 con esiti favorevoli per l’ente e 6 contrari.
Il tribunale di Cesena. Immagine di repertorio.

CESENA. Nel corso del 2014 il Comune di Cesena è stato coinvolto in 45 controversie giudiziarie, di cui 39 concluse con esito positivo per l’Ente e sei con sentenza sfavorevole. Le spese legali derivanti da questi ultimi casi rappresentano un DEBITO FUORI BILANCIO, il cui riconoscimento è all’ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio comunale.

In vista di questa scadenza il Sindaco Paolo Lucchi e il Vicesindaco Carlo Battistini hanno inviato una lettera a tutti i consiglieri comunali, con la quale illustrano il quadro delle cause sostenute dal Comune nell’ultimo anno.

Il sindaco Paolo Lucchi. Immagine di repertorio.

IL TESTO DELLA LETTERA INVIATA DAL SINDACO AI CONSIGLIERI COMUNALI. ’Nella prossima seduta del Consiglio comunale vedrà inserito all’ordine del giorno il riconoscimento di un debito fuori bilancio, riferito alle spese di lite e di giudizio delle controversie legali perse dal Comune di Cesena nel corso del 2014. In totale sono 6 le cause in cui il Comune ha visto una sentenza sfavorevole, per un ammontare complessivo di 51.967,07 euro, comprensivi degli accessori ed oneri di legge (maggiorazione del 15% per spese generali, successiva maggiorazione del 4% per contributo cassa avvocati ed infine, sul totale risultante, l’IVA). Per avere il quadro completo degli esiti delle controversie legali che coinvolgono il Comune di Cesena (anche al fine di contribuire al dibattito consigliare), è opportuno dare comunicazione dei casi in cui i contenziosi si sono risolti in favore del Comune. Nel corso del 2014 sono state 39 le sentenze che hanno visto il Comune vincente. Le stesse hanno comportato la liquidazione di 79.400 euro di spese legali  a favore del Comune (al netto degli accessori ed oneri di legge). Appare evidente quindi come la gran parte delle cause che nel 2014 hanno coinvolto il Comune, si sia poi risolta in una sentenza favorevole all’Ente. Ciò ha inoltre comportato un saldo positivo fra spese legali liquidate e quelle da corrispondere, facendo sì che le spese di giudizio per la percentuale di cause che hanno visto il Comune soccombere, non sia andato a carico dei cesenati’.

Ti potrebbe interessare anche...