Riccione. L’efficacia delle cure termali in 6 incontri con gli specialisti a Riccione Terme.

Riccione. L’efficacia delle cure termali in 6 incontri con gli specialisti a Riccione Terme.
Riccione Terme panoramica

RICCIONE. ‘LA FONTE DELLA SALUTE’, sono iniziati a RICCIONE TERME gli incontri con gli specialisti sull’EFFICACIA DELLE TERAPIE TERMALI. 

RICCIONE TERME ha organizzato un programma d’informazione per tutta la popolazione della città e del territorio finalizzato a fornire ai cittadini una conoscenza delle risorse termali per la prevenzione e la cura nei bambini e negli adulti, chiarimenti che possano essere utili sia per chi ha già usufruito delle acque termali e soprattutto per chi, non essendone a conoscenza, voglia capire meglio per usufruirne già dalla prossima stagione.

Il programma denominato ‘La fonte della salute‘ prevede 6 incontri coordinati dalla Direttrice Sanitaria delle Terme di Riccione, Dott.ssa Mara Angela Mascherpa e si avvarrà della disponibilità di illustri specialisti collaboratori delle Terme per le specialità dove la terapia termale è particolarmente indicata.

Gli esperti, in quattro occasioni, nella mattinata terranno un workshop sull’argomento di loro pertinenza e nel pomeriggio, su appuntamento, saranno a disposizione per colloqui individuali gratuiti per esaminare le situazioni specifiche.

E’ un completo e moderno metodo di comunicazione dove il cittadino non ascolterà soltanto, ma potrà interfacciarsi direttamente con il medico discutendo con lui delle nozioni acquisite in funzione della tutela della propria salute.

IL PROGRAMMA MERCOLEDI’ 28 GENNAIO Dott. ssa Maria Mauri, specialista in Igiene e Medicina Preventiva, libero Professionista in Medicina alternativa.

- Mattino 10.30 incontro : Acque Termali e cure omeopatiche… e vissero insieme felici e contente. In questo incontro scopriremo tutta la saggezza racchiusa in due antiche ed efficaci terapie che, stimolando la nostra energia vitale, ci donano equilibrio e salute.

- Pomeriggio consulenze individuali dalle 15 alle 17 (su appuntamento)

GIOVEDI’ 29 GENNAIO Prof. Alessandro Faenza, specialista in Chirurgia Generale, Vascolare e Toracica, già Responsabile Chirurgia dei Trapianti di rene e Professore Associato di Chirurgia Vascolare Università di Bologna.

- Mattino 10.30 incontro: Le malattie vascolari: Arterie, Vene e Linfatici. Vero e Falso.

- Pomeriggio consulenze individuali dalle 15 alle 17 (su appuntamento)

SABATO 31 gennaio Dott. Pierluigi Arcangeli, specialista in Ortopedia e Traumatologia, Idrologia Medica, Foniatria, già Direttore Sanitario di Riccione Terme

- Mattino consulenze individuali dalle 8.30 alle ore 11.30 (su appuntamento)

LUNEDI’ 2 FEBBRAIO Dott. ssa Gabriella Pelosi, specialista in Otorinolaringoiatria e Audiologia

- Mattino 10.30 incontro: Dal naso all’orecchio: cause dell’otite e della sordità rinogena nei bambini. I benefici delle cure termali.

- Pomeriggio consulenze individuali dalle 15 alle 17 (su appuntamento)

VENERDI’ 6 FEBBRAIO Dott. ssa Susanna Viti, specialista in Dermatologia e Venereologia

- Mattino ore 10.30 incontro: Dermatite, eczemi e psoriasi. Alle terme per curare la salute di pelle e capelli.

- Pomeriggio consulenze individuali dalle 15 alle 17(su appuntamento)

GIOVEDI’ 19 FEBBRAIO Prof. Paolo Canzi, specialista in Otorinolaringoiatria e Patologia cervico-facciale, Audiologia e Idrologia Medica, già Primario del reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Aosta e Direttore Sanitario di Riccione Terme.

- Consulenze individuali dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 (su appuntamento).

Ti potrebbe interessare anche...