Santarcangelo. Consulta dello sport. Il presidente Ballarini è pronto a fare ‘squadra’ con tutte le società sportive cittadine.

Santarcangelo. Consulta dello sport. Il presidente Ballarini è pronto a fare ‘squadra’ con tutte le società sportive cittadine.
La Consulta dello Sport. Immagine di repertorio.

SANTARCANGELO. Consulta dello Sport, dichiarazione del neopresidente Corrado Ballarini: ‘Colgo innanzitutto l’occasione per ringraziare nuovamente i rappresentanti delle numerose società e associazioni sportive che hanno partecipato all’insediamento della CONSULTA DELLO SPORT per avere proposto e sostenuto il mio nome quale presidente della stessa. Ho accettato con orgoglio questo incarico che per me rappresenta una grande responsabilità nonché la mia prima motivazione per cercare di svolgere nel migliore dei modi questo ruolo e raggiungere gli obiettivi che individueremo strada facendo.

In questo momento l’elemento di maggiore soddisfazione consiste nel fatto che la Consulta dello Sport nasce da un’esigenza fortemente sentita dalle tante associazioni sportive presenti a Santarcangelo che in più di una occasione hanno manifestato la necessità di avere un riferimento importante nell’Amministrazione comunale per affrontare e risolvere le diverse problematiche. In questo senso ringrazio il sindaco Alice Parma che in prima persona ha risposto a questa esigenza tenendo per sé la delega dell’Assessorato allo Sport e promuovendo la nascita della Consulta.

IL PROGRAMMA che intendo proporre è molto semplice: consiste nell’individuare e nel portare avanti ‘progetti’ il più possibile condivisi fra le varie società/associazioni sportive del territorio e nel costruire una ‘squadra’ efficiente e dinamica. Questi progetti, oltre ad essere il più possibile condivisi da tutti, devono avere come comune denominatore ovviamente lo sport, ma sempre in un contesto ‘sociale’.  

I PRIMI OBIETTIVI. Fra le prime idee da sviluppare, per esempio, c’è la realizzazione di una vera festa dello sport nella quale sia anche possibile parlare di salute, di benessere e di turismo. Oltre a ciò, la festa dello sport permetterà ovviamente di portare piazza tutte le attività sportive per offrire loro una grande e unica vetrina. Altri progetti potrebbero poi riguardare la scuola cercando di incrementare, attraverso le società sportive, l’attività motoria dei nostri studenti in un momento dove tutti gli studi al riguardo dimostrano un aumento delle problematiche relative all’obesità giovanile nonché alle patologie dovute ad una scarsa attività fisica.

In questa prima fase ho invitato tutti i rappresentanti delle società e delle associazioni sportive ad inviarmi idee e suggerimenti evidenziando difficoltà e problematiche. Il programma è semplice ma ambizioso, del resto per arrivare alla luna bisogna puntare alle stelle: per fare questo però serve impegno, tempo e soprattutto lavoro, ed è quello che cercheremo di fare dando voce alle diverse proposte che emergeranno dai lavori della Consulta dello Sport’.

Ti potrebbe interessare anche...